Login con

Cani

11 Ottobre 2022

Cani 'pericolosi', no alle 'liste di prescrizione' made in UK

La British Veterinary Association, in collaborazione con alcune associazioni per il benessere degli animali,  si oppone alla legislazione specifica sulla razza.


Cani 'pericolosi', no alle 'liste di prescrizione' made in UK

Tutto nasce da una recente campagna del Daily Mirror, che chiede di ampliare la lista dei cani pericolosi, nota come Dangerous Dogs Act. In risposta a questa iniziativa, la British Veterinary Association e varie organizzazioni animaliste hanno pubblicato una lettera aperta in cui spiegano perché, pur ammettendo che le modifiche alla legge siano necessarie, non ritengono corretta la modalità proposta dal quotidiano. Per la BVA, tale richiesta deve essere supportata da prove scientifiche e solide. L'evidenza, infatti, mostra che qualsiasi cane di qualsiasi taglia o razza ha la capacità di reagire o comportarsi in modo aggressivo, in particolare se non è stato adeguatamente socializzato e addestrato. Allungare la 'lista di proscrizione', interviene sul ‘sintomo’ a non cura la ‘malattia’. La vera domanda da porsi sarebbe: perché alcuni cani mordono? E spesso la risposta è che i loro detentori non sono all’altezza. Per questo non sulle liste si dovrebbe agire, ma su alcuni punti ben precisi che incidano a monte del problema: lavorando sul benessere degli animali, sulla formazione dei proprietari e sulla prevenzione di atteggiamenti violenti.

TAG: BVA, DAILY MIRROR, DANGEROUS DOGS ACT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/11/2023

Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...

28/11/2023

L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...

A cura di Redazione Vet33

28/11/2023

La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

Vettys Integra, un pieno di energia per Cani e Gatti

A cura di Pharmaidea

Il pet care ha cambiato volto. Renato Della Valle, Ceo di Innovet, ce ne racconta l’evoluzione, fornendoci qualche anticipazione di quello che verrà. ...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top