Login con

Professione

12 Ottobre 2022

Ricetta elettronica per sostanze stupefacenti: cosa deve fare il veterinario?

Dall’Ordine dei Farmacisti di Bari arriva un chiarimento in merito alla ricetta elettronica  veterinaria per i medicinali contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope.


Ricetta elettronica per sostanze stupefacenti: cosa deve fare il veterinario?

Dal 27 settembre 2022 è in vigore il D. Lgs. n. 136/2022 che ha raccordato la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali trasmissibili agli animali o all'uomo alle prescrizioni del Regolamento (UE) 2016/429. Nel documento è prevista la dematerializzazione della prescrizione tramite REV anche per farmaci contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope. Non per tutti però. Esiste un’eccezione per i farmaci NON destinati ad approvvigionamento (ex art. 42 del DPR n. 309/90) ed elencati nella tabella dei medicinali sezione A di cui all’art. 14. Per questi vale ancora la ricetta cartacea. Fatti questi debiti distinguo, l’Ordine dei farmacisti di Bari (come riportato da ANMVI) propone allora una tabella in cui esemplifica quali siano gli adempimenti in carico ai veterinari e quali, invece, quelli di pertinenza dei farmacisti.

TAG: REV, RICETTA ELETTRONICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno

A cura di Redazione Vet33

29/11/2023

Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

La start up italiana Amusi, intercettando il rinnovato interesse degli italiani per gli animali domestici, introduce nel mercato petfood un nuovo concetto di...

A cura di Amusi

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top