Professione
12 Ottobre 2022 Dall’Ordine dei Farmacisti di Bari arriva un chiarimento in merito alla ricetta elettronica veterinaria per i medicinali contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope.
Dal 27 settembre 2022 è in vigore il D. Lgs. n. 136/2022 che ha raccordato la normativa nazionale in materia di prevenzione e controllo delle malattie animali trasmissibili agli animali o all'uomo alle prescrizioni del Regolamento (UE) 2016/429. Nel documento è prevista la dematerializzazione della prescrizione tramite REV anche per farmaci contenenti sostanze stupefacenti e psicotrope. Non per tutti però. Esiste un’eccezione per i farmaci NON destinati ad approvvigionamento (ex art. 42 del DPR n. 309/90) ed elencati nella tabella dei medicinali sezione A di cui all’art. 14. Per questi vale ancora la ricetta cartacea. Fatti questi debiti distinguo, l’Ordine dei farmacisti di Bari (come riportato da ANMVI) propone allora una tabella in cui esemplifica quali siano gli adempimenti in carico ai veterinari e quali, invece, quelli di pertinenza dei farmacisti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/01/2025
Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...
A cura di Redazione Vet33
18/01/2025
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...
A cura di Redazione Vet33
17/01/2025
Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022