Login con

Animali da Compagnia

12 Ottobre 2022

Eutanasia o morte non assistita? I predittori più significativi

Quali variabili impattano maggiormente sul processo decisionale che porta a scegliere l'eutanasia rispetto a una morte non assistita.


Eutanasia o morte non assistita? I predittori più significativi

La decisione di richiedere e procedere con l'eutanasia in un cane è complessa e i predittori di tali decisioni sono importanti. Uno studio* indaga i fattori di rischio (demografici e clinici) associati alla tipologia di morte (eutanasia o morte non assistita) in una popolazione di cani. Confrontando l'eutanasia con le morti non assistite, gli autori valutano le cause della morte per comprendere in che misura e in che modo esse condizionino il processo decisionale che porta a scegliere l'eutanasia rispetto a una morte non assistita. Per questo sono stati analizzati i dati obiettivo delle cartelle cliniche elettroniche di cani deceduti (morte non assistita ed eutanasia), ottenuti da un ospedale universitario veterinario di riferimento italiano dal 2010 al 2020. Le cause di morte sono state classificate in base al processo fisiopatologico e alla condizione degli organi. Il tasso di mortalità per eutanasia è stato del 40,7% (125/307), per morte non assistita il 50,8% (156/307), mentre solo l'8,5% dei cani (26/307) è morto accidentalmente. Principalmente l’eutanasia è stata richiesta in presenza di malattie neoplastiche (75,6%), degenerative (64,3%) e congenite (60%). Inoltre, i risultati rivelano che nei decessi per eutanasia, i predittori di rischio significativi erano il sesso femminile, l'età e del paziente e i processi neoplastici e degenerativi; mentre nei decessi non assistiti, i predittori di rischio significativi erano il sesso maschile, l'età e le condizioni di infezione/infiammatoria. Tali evidenze possono supportare eventuali interventi – anche in ottica preventiva - a sostegno della salute e del benessere animale.  

* Risk Factors Regarding Dog Euthanasia and Causes of Death at a Veterinary Teaching Hospital in Italy: Preliminary Results

TAG: EUTANASIA, MORTE ACCIDENTALE, MORTE NON ASSISTITA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Studi recenti suggeriscono l’utilizzo di un farmaco antimalarico per trattare la leishmaniosi canina in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con...

A cura di Redazione Vet33

22/09/2023

Con la nomina di Giovanni Brajon si completa la nuova compagine direttiva dell’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana (Izslt)

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Aperta h24 e 365 giorni l’anno, la nuova clinica AniCura funziona anche da Pronto Soccorso e svolge la funzione di polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche. ...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top