Cani
19 Ottobre 2022 Respinti insieme ai loro padroni, per ignoranza e superficialità, i cani guida del Regno Unito diventano protagonisti della Campagna Open Doors, organizzata da Guide Dogs per sensibilizzare gli inglesi.
Guide Dogs non ci sta: l’associazione inglese che si occupa di addestrare cani guida per non vedenti non accetta più che animali e proprietari vengano spesso allontanati dai luoghi pubblici. Per questo ha lanciato la campagna Open Doors, per evidenziare come gli illegali rifiuti di accesso continuino ad avere un impatto negativo sulla vita dei proprietari di cani guida in tutto il paese.
In una recente ricerca, infatti, l'ente di beneficenza ha rilevato che all'81% dei proprietari di cani guida è stato rifiutato l'ingresso in aziende o servizi perché portava con sé il cane guida.
Di questi, il 73% ha affermato di aver subito almeno un rifiuto negli ultimi 12 mesi. Per il 49%, tali rifiuti hanno (forzatamente) condizionato e modificato scelte e abitudini. A pesare su questi rifiuti è – molto spesso- l’ignoranza delle leggi (oltre che l’assoluta mancanza di solidarietà umana). Infatti, la ricerca ha evidenziato pure che quasi la metà (47%) del personale dei negozi e il 19% del personale dei pubblici esercizi non era a conoscenza del fatto che rifiutare un cane guida è illegale. E addirittura il 51% ha affermato che avrebbe difficoltà a distinguere un cane guida da uno da compagnia.
Proprio per sensibilizzare l’opinione pubblica nasce dunque Open Doors, corredata da una nuova app gratuita per consentire ai proprietari di cani di segnalare i rifiuti di accesso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
Il Commissario Straordinario per la Peste Suina Africana, Giovanni Filippini, ha emanato l’Ordinanza n. 3/2025, che rimodula le misure preventive e di controllo previste dall’ordinanza...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Via libera al Decreto che assegna alle Regioni 725mila euro da erogare nel triennio 2024-2026. Il fondo coprirà visite, farmaci, interventi e analisi per cani, gatti e furetti di proprietari over 65...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
La Direzione Generale della Sanità Animale comunica che dal 21 luglio saranno validi solo i moduli aggiornati per l’accesso alla Banca Dati Nazionale. Cambiano le regole per autorità giudiziaria,...
A cura di Redazione Vet33
15/07/2025
Presentata alla XII Commissione Affari Sociali la proposta di legge per garantire accesso equo alle cure veterinarie. Obiettivo: ridurre i costi per i proprietari e autorizzare, in casi specifici,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022