Prevista dal decreto una profonda revisione dell’Aifa, relativa sia all’aspetto gestionale che a quello...
Si chiamerà ‘mpox’: questo il sinonimo suggerito dall’OMS per il vaiolo delle scimmie. L’obiettivo? Ridurre lo stigma. Perché (si sa) le parole ...
Tutta la filiera è in affanno: la crisi energetica si ripercuote a cascata. E per il futuro si ipotizza un calo strutturale della domanda di farmaci. Timori...
A cura di C. Ignaccolo
La British Veterinary Association, in collaborazione con alcune associazioni per il benessere degli animali, si oppone alla legislazione specifica sulla...
Dal Ministero è arrivata l’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale veterinario ad azione immunologica Fencovis sospensione iniettabile. ...
Due campioni a confronto: suini di allevamenti tradizionali vs suini da allevamenti specific pathogen-free. Uno studio finalizzato ad inserirsi nel contesto...
Contro il caro bollette, ANMVI chiede di estendere il contributo straordinario per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale anche ai veterinari liberi ...
Un numero senza precedenti di rilevamenti del virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità è stato segnalato negli uccelli selvatici e domestici da...
Misure preventive correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico.
Le evidenze emerse portano a concludere che il vaiolo delle scimmie possa passare da uomo a cane, contagiandolo. Necessario adottare misure di quarantena più stringenti
Debutta Around the Table, progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il...
A cura di MSD Animal Health
Più libertà di movimento, in verticale e in orizzontale con l’eliminazione di ostacoli e l’inserimento di facilitatori degli spostamenti: ecco come ...
Assurti sempre più all’onore delle cronache, i vaccini oggi continuano ad alimentare polemiche e diatribe tra fautori e detrattori. Anche in veterinaria lo...
A cura di C. Ignaccolo
Una nuova circolare del Ministero della salute, sulla base delle informazioni fornite dagli organismi internazionali, rivaluta le indicazioni fornite il 25 maggio in relazione al vaiolo delle scimmie...
Cambiano alcune regole sulla pubblicità dei farmaci veterinari: stop all’aggettivo ‘efficace’ e non più ammesse informazioni sui primati di vendita. ...
Contesti locali peculiari, con una forte presenza di culti e credenze potrebbero ostacolare l’attuazione di piani di prevenzione ed eradicazione della...
Gli animali e le storie: all’interno del progetto Vets for Ukrainian Pets è partita una fase successiva che prevede il racconto da parte dei protagonisti:...
Torna sotto i riflettori la rabbia, anche alla luce dell’emergenza Ucraina. L’aggressività non è l’unico sintomo dell’infezione, attenzione anche a letargia, paralisi flaccida e ...
Casi di vaiolo delle scimmie: l’aggiornamento ministeriale sulla situazione epidemiologica corredato da indicazioni per la segnalazione, il tracciamento dei contatti e la gestione dei casi
Poche certezze in merito: il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha pubblicato una rapida valutazione del rischio in relazione all’epidemia di vaiolo delle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022