La deputata olandese Anja Hazekamp (The Left), ha rivolto in commissione un’interrogazione puntuale sulla tipologia di soccorsi e di accoglienza che gli...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha presentato il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia - Anno 2020”. Fortemente preoccupante la...
Un algoritmo per comprendere se se un singolo maiale sia felice o eccitato per un’emozione positiva o se, invece, sia stressato da un contesto negativo....
Da FECAVA, FVE e WVA un Hub per coordinare l'aiuto dei veterinari europei a sostegno dei veterinari ucraini, delle loro famiglie e degli animali
Il mais derivato dall’incrocio di 4 diverse tipologie (DP4114 × MON 810 × MIR604 × NK603), già precedentemente valutate singolarmente, ha avuto il via liberà dall’Authority...
Comunicare ai propri clienti in modo efficace e rapido: alcune regole da seguire per utilizzare con profitto l’e-mail in ottica di web marketing
Il Royal College of Veterinary Surgeons, annuncia il suo sostegno ai veterinari ucraini, in cerca di rifugio nel Regno Unito
La crisi Ucraina ha innescato una penuria di materie prime di cui già risentono gli allevamenti e i mangimifici. E’ il mais il prodotto più a rischio ...
Ucraina, uno snodo virtuale per informare in tempo reale su logistica, forniture e necessità della popolazione. Il progetto FVE
Approvato in consiglio il disegno di legge dell’assessore Stefania Segnana che prevede l’abolizione della catena per gli animali d’affezione
Angelo Ferrari è stato nominato Commissario straordinario per la Peste suina africana. L’incarico, a titolo gratuito, avrà validità di 12 mesi e sarà prorogabile
Per affrontare adeguatamente la situazione di emergenza dell'Ucraina ora pure nel nostro Paese è permesso l’ingresso degli animali da compagnia anche in...
L’attacco all’Ucraina ha duramente colpito l’opinione pubblica. La FVE lancia un appello a rispettare sempre e comunque...
Puntare sui vaccini per ridurre il ricorso agli antibiotici: in audizione al Senato, Aisa- Federchimici si fa promotrice di questo orientamento, in nome...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022