Login con

Animali da Reddito

07 Marzo 2022

Mais Ogm, ok dell’Efsa a un nuovo mix

Il mais derivato dall’incrocio di 4 diverse tipologie (DP4114 × MON 810 × MIR604 × NK603), già precedentemente valutate singolarmente, ha avuto il via liberà dall’Authority europea 
 


Mais Ogm, ok dell’Efsa a un nuovo mix

Frutto dell’incrocio di 4 tipologie geneticamente modificate e valutate singolarmente in precedenza (DP4114 × MON 810 × MIR604 × NK603) il nuovo mix di mais è stato sottoposto alla valutazione dell’EFSA. Dopo un esame molecolare, un’analisi comparativa (caratteristiche agronomiche, fenotipiche e compositive) e una valutazione tossicologica, allergenica e nutrizionale si è stabilito che il mix non presenta problemi di sicurezza alimentare e nutrizionale. Si dà dunque parere positivo sulla sua sicurezza anche in caso di rilascio nell’ambiente.

  DOI: https://doi.org/10.2903/j.efsa.2022.7134

 

TAG: EFSA, MAIS, OGM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top