Login con

Alert sanitari

03 Marzo 2022

Peste suina africana, nominato il Commissario straordinario

Angelo Ferrari è stato nominato Commissario straordinario per la Peste suina africana. L’incarico, a titolo gratuito, avrà validità di 12 mesi e sarà prorogabile


È  Angelo Ferrari, Direttore sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d’Aosta, il nuovo Commissario Straordinario alla Peste suina africana, nominato ai sensi dell’art. 2 del decreto-legge 17 febbraio 2022. Tra i suoi compiti, il coordinamento e il monitoraggio delle misure atte a prevenire e contenere la diffusione del contagio. Nello specifico, nel suo ruolo di Commissario, Ferrari dovrà coordinare i servizi veterinari delle aziende sanitarie locali competenti per territorio, le strutture sanitarie pubbliche, quelle amministrative e tecniche regionali, oltre agli enti territorialmente competenti. Inoltre, sarà tenuto a verificare che le procedure di abbattimento e smaltimento degli animali infetti e quelle di disinfezione siano eseguite in modo conforme. Il Commissario nella sua attività sarà supportato dall’Unità centrale di crisi del Centro nazionale di lotta ed emergenza contro malattie animali e potrà adottare con atto motivato i provvedimenti contingibili e urgenti come indicato all’art. 2, comma 6, del decreto-legge n. 9/2022.

Angelo Ferrari, nomina

Decreto legge 17 febbraio 2022

CITATI: ANGELO FERRARI
TAG: COMMISSARIO STRAORDINARIO, DECRETO LEGGE 17 FEBBRAIO 2022, PESTE SUINA AFRICANA, PSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Amusi, petfood super premium

Amusi, petfood super premium

A cura di Amusi

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top