Secondo l’Izs dell’Abruzzo e del Molise, 35 focolai di Lumpy Skin Disease su 66 sono stati chiusi. Intanto prosegue la campagna vaccinale con l’obiettivo di superare il 95% di copertura entro...
A cura di Redazione Vet33
Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...
A cura di Redazione Vet33
Dopo un triennio di forte crescita con Nicolò Galante, Arcaplanet apre una nuova fase sotto la guida di Seneclauze, manager con un’esperienza ventennale nel retail europeo
A cura di Redazione Vet33
Dalla donazione dei farmaci alle nuove regole per l’accesso alle cure veterinarie, il settore celebra il ruolo sociale degli animali e rilancia un futuro più sostenibile
A cura di Redazione Vet33
Dal 22 settembre via libera ai voli con cani fino a 25 kg in cabina: l’Italia apre la strada a una regolamentazione internazionale. Ecco cosa prevede il nuovo regolamento Enac e le raccomandazioni...
A cura di Redazione Vet33
Tre giornate di confronto, aggiornamento e condivisione di quello che è il ruolo chiave del veterinario igienista nella tutela della salute pubblica e nella gestione degli scambi internazionali
A cura di Redazione Vet33
Via libera del Comitato per i medicinali veterinari al nuovo anticorpo monoclonale contro il dolore felino. Aggiornati anche vaccini, antiparassitari e linee guida europee
A cura di Redazione Vet33
Dal 15 settembre scattano in Lombardia e nelle altre zone ad alto rischio le indicazioni ministeriali per ridurre la possibilità di introduzione e diffusione del virus negli stabilimenti di pollame
A cura di Redazione Vet33
Microspettroscopia a risonanza magnetica per analizzare il metabolismo embrionale senza danneggiare i campioni. Uno studio internazionale apre nuove prospettive, più sicure ed efficaci
A cura di Redazione Vet33
Oltre 500 esperti riuniti in Brasile per un dialogo storico su prevenzione, biosicurezza e strategia globale contro l’Hpai, che oggi colpisce anche 83 specie di mammiferi
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie individua ardeidi, gallinelle d’acqua e fagiani come possibili anelli di trasmissione del virus dagli uccelli selvatici agli...
A cura di Redazione Vet33
Calano i casi e i decessi, rafforzata la risposta sanitaria nei Paesi colpiti: per l’Organizzazione Mondiale della Sanità, Mpox non è più un’emergenza globale. L’Africa Cdc mantiene invece...
A cura di Redazione Vet33
Cani e gatti tendono a nascondere la sofferenza, ma ci sono campanelli d’allarme da non trascurare. L’iniziativa internazionale dell’IVAPM punta a sensibilizzare i proprietari con l’aiuto dei...
A cura di Redazione Vet33
Federchimica AISA richiama cittadini e istituzioni a un impegno comune per prevenire i pericoli legati a deiezioni canine e colombi urbani, con particolare attenzione a bambini e soggetti fragili
A cura di Redazione Vet33
Un mese di misteriose sparizioni di felini tra Lillaz e Sonveulla. L’Aidaa incarica uno psicologo criminale di tracciare un identikit e offre una ricompensa di 1.000 euro a chi fornirà...
A cura di Redazione Vet33
Nonostante la diminuzione dei contagi, tutti i cladi del virus rimangono attivi in 21 paesi africani. Nuove segnalazioni da Australia, Cina e Regno Unito legate a viaggi recenti
A cura di Redazione Vet33
Pareri positivi per farmaci e vaccini, avvio di procedure su trattamenti selettivi in asciutta e valutazioni di sicurezza per Librela
A cura di Redazione Vet33
La Commissione europea riconosce progressi nella gestione dell’HPAI, ma richiama il Paese su ritardi e criticità. Il Ministero della Salute: “Valutazione completa solo a fine anno”
A cura di Redazione Vet33
Elanco lancia in Italia Zenrelia (ilunocitinib), JAK inibitore orale in compresse, somministrabile una volta al giorno, per il trattamento del prurito e della dermatite atopica nel cane
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha avviato la campagna vaccinale per immunizzare il patrimonio bovino sardo contro la dermatite nodulare contagiosa. Gemmato: “Misure proporzionate e coordinate a livello...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022