Login con

Animali da Reddito

04 Marzo 2022

Allevamenti, da Assalzoo arriva l’allarme mais

La crisi Ucraina ha innescato una penuria di materie prime di cui già risentono gli allevamenti e i mangimifici. E’ il mais il prodotto più a rischio


Allevamenti, da Assalzoo arriva l’allarme mais

“Serve una presa di coscienza generale da parte delle istituzioni e degli operatori e, visto che siamo in prossimità delle semine primaverili, dovremmo seminare almeno 70-80.000 ettari in più di mais per recuperare il prevedibile calo di importazione dall’Ucraina, vista la criticità attuale”. E’ un allarme accorato quello che Giulio Gavino Usai, responsabile economico di Assalzoo, lancia dal palco della 115ª Fieragricola di Verona. La dipendenza degli allevamenti italiani dal mais ucraino è infatti assodata: basti pensare che l’anno scorso (dati Clal.it) l’Italia ha ne ha importato 600.000 tonnellate, su un totale di 4,6 milioni di import cerealicolo nazionale. Alla luce della situazione attuale, serve dunque trovare altri mercati di rifornimento, e aumentare l’autoapprovvigionamento, che in Italia vale il 55% a fronte di un tasso dell’Unione europea pari all’86,3 per cento. Attualmente, infatti si trovano in situazione critica tanto  l’industria mangimistica, che deve acquistare materie prime dall’estero, quanto gli allevamenti, che vedono aumentare sensibilmente i costi di produzione alla stalla.

TAG: UCRAINA, ALLEVAMENTI, ASSALZOO, MANGIMI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top