Login con

Ricerca


23/05/2022

Cani

Monkeypox, il cane non c’entra. La smentita di FNOVI

Erroneamente definito serbatoio del monkeypox, per qualche ora il cane finisce nel tritacarne mediatico. Tempestiva la smentita di FNOVI e la spiegazione dell’origine del qui pro quo

Varcati i confini europei il virus monkeypox, noto anche come vaiolo delle scimmie, ha fatto registrare un caso anche oltreoceano. Gli aggiornamenti dell’ECDC e del Centers for Disease Control and...

Nel caso in cui la gallina ovaiola venga allevata con sistemi alternativi alle gabbie, è prassi ricorrere a brevi periodi di confinamento durante i quali gli...

Un'iniziativa belga studia la fattibilità di un progetto che punta alla realizzazione (e alla replicazione) di allevamenti di maiali senza antibiotici. ...

Tra i temi più sfidanti cui oggi è chiamato il mondo della veterinaria c’è la garanzia di una piena realizzazione di One Health, ovvero di un perfetto...

A cura di C. Ignaccolo

Un manuale realizzato dall’Università di Napoli Federico II, di concerto con l’INAIL, per approfondire le modalità di svolgimento dei controlli ufficiali...

Zootecnia, benessere animale, allevamenti etici e percezione dei consumatori: pareri a confronto nel webinar organizzato da AISA.

A cura di C. Ignaccolo

Prende il via la collaborazione tra AniCura e LAV per fornire supporto nel nostro Paese ai cani e gatti delle persone rifugiate provenienti dall’Ucraina. ...

Cavalli massacrati e carenza di medicinali, la crisi in Ucraina investe in pieno gli animali. La testimonianza del veterinario David Rendle presidente di BEVA,...

Debutta una nuova catena di fiducia: quella che nasce negli studi veterinari, si concretizza tra i banchi delle farmacie e raggiunge e coinvolge i pet owner.

A cura di Pharmaidea

Una nota della DGSAF ribadisce il divieto d’ingresso per gli animali dei rifugi dell’Ucraina, sottolineando come la loro introduzione sia di carattere...

Si chiama Vets for Ukrainian Pets, ed è il programma finanziato da HSI, che coprirà le spese veterinarie dei rifugiati...

In una lettera indirizzata al tribunale e al procuratore capo di Brescia, l’Associazione animalista motiva le sue obiezioni al test giudiziale che prevede di...

L’EFSA tratteggia un quadro d’insieme dell’andamento dell’aviaria in Europa: ammontano a 3653 i casi riscontrati. In Francia e Italia gli allevamenti...

Il Paese elvetico non ritiene più necessario imporre un periodo di quarantena agli animali ucraini, giunti al confine insieme ai loro proprietari

Sono 14 e tutte donne: grazie all’interessamento di ANMVI arrivano nel nostro Paese le prime veterinarie con le loro famiglie.

Con l’entrata in vigore del decreto Legge del 21 marzo viene introdotta la deroga alla disciplina del riconoscimento delle qualifiche professionali per i...

Per limitare il rischio di una diffusione della rabbia, presente in misura allarmante in Ucraina, gli animali d’affezione giunti nel nostro Paese...

Dopo la sospensione dal Consiglio d’Europa, la Russia subisce un ulteriore provvedimento dalla FVE

Cavalli, asini, muli e zebre: porte aperte anche per gli equidi dell’Ucraina; ecco l’appello rivolto da ENPA, IHP, Il rifugio degli asinelli, LAV, Progetto...

Pagina di 16        Prima    Precedente   14    15    16    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico

Thermochip Mini e Suresense Microchip Reader, per un monitoraggio tecnologico


Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top