Professione
28 Marzo 2022 Sono 14 e tutte donne: grazie all’interessamento di ANMVI arrivano nel nostro Paese le prime veterinarie con le loro famiglie.
Non solo alloggio: per le 14 veterinarie che hanno già trovato ospitalità in Italia con le loro famiglie, ci sarà anche la possibilità di esercitare la propria professione, come previsto dalle recenti disposizioni normative aggiornate. In questa fase emergenziale il ruolo di ANMVI si è caratterizzato per un approccio molto pratico: il presidente Marco Melosi – fa sapere in una nota l’Associazione - attraverso un contact point in Polonia, ha infatti raccolto le richieste dei professionisti ucraini interessati a rifugiarsi in Italia, chiedendo nel contempo di segnalare le strutture veterinarie italiane disponibili a fornire sia un alloggio sia la possibilità di esercitare la professione. “Ringrazio i Colleghi per la generosità- dichiara Melosi- che non si è limitata all’esercizio della professione, ma anche a farsi carico di trovare un alloggio e una sistemazione per i Colleghi e i loro familiari. Per comprendere l’emergenza in atto, è importante sapere che ad oggi i Colleghi dall’Ucraina accolti da ANMVI sono tutte donne con al seguito figli e familiari.”
"Al momento - aggiunge Melosi- non siamo in grado di stimare quanti Colleghi verranno temporaneamente a esercitare la professione in Italia, perché molti sono ancora in Ucraina a fornire assistenza agli animali rimasti nel paese. La popolazione di animali bisognosa di assistenza sanitaria che vive ad oggi in Ucraina, non è soltanto quella dei pet, ma è anche quella degli animali selvatici e degli animali che vivono nei giardini zoologici".
Per chi volesse offrire un aiuto concreto, ANMVI mette a disposizione le proprie coordinate bancarie per le donazioni da riversare poi alle Società dei Veterinari ucraini. Donazione via ANMVI:
Coordinate Bancarie intestate a: ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
IBAN: IT77P0623011419000043988583
BIC: CRPPIT2P219
Causale: Veterinari di Ucraina
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022