Login con

Professione

28 Marzo 2022

Veterinarie dall’Ucraina, i primi arrivi in Italia

Sono 14 e tutte donne: grazie all’interessamento di ANMVI arrivano nel nostro Paese le prime veterinarie con le loro famiglie.


Non solo alloggio: per le 14 veterinarie che hanno già trovato ospitalità in Italia con le loro famiglie, ci sarà anche la possibilità di esercitare la propria professione, come previsto dalle recenti disposizioni normative aggiornate. In questa fase emergenziale il ruolo di ANMVI si è caratterizzato per un approccio molto pratico: il presidente Marco Melosi – fa sapere in una nota l’Associazione - attraverso un contact point in Polonia, ha infatti raccolto le richieste dei professionisti ucraini interessati a rifugiarsi in Italia, chiedendo nel contempo di segnalare le strutture veterinarie italiane disponibili a fornire sia un alloggio sia la possibilità di esercitare la professione. “Ringrazio i Colleghi per la generosità- dichiara Melosi- che non si è limitata all’esercizio della professione, ma anche a farsi carico di trovare un alloggio e una sistemazione per i Colleghi e i loro familiari. Per comprendere l’emergenza in atto, è importante sapere che ad oggi i Colleghi dall’Ucraina accolti da ANMVI sono tutte donne con al seguito figli e familiari.”    
"Al momento - aggiunge Melosi- non siamo in grado di stimare quanti Colleghi verranno temporaneamente a esercitare la professione in Italia, perché molti sono ancora in Ucraina a fornire assistenza agli animali rimasti nel paese. La popolazione di animali bisognosa di assistenza sanitaria che vive ad oggi in Ucraina, non è soltanto quella dei pet, ma è anche quella degli animali selvatici e degli animali che vivono nei giardini zoologici".

Per chi volesse offrire un aiuto concreto, ANMVI mette a disposizione le proprie coordinate bancarie per le donazioni da riversare poi alle Società dei Veterinari ucraini. Donazione via ANMVI:
Coordinate Bancarie intestate a: ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
IBAN: IT77P0623011419000043988583
BIC: CRPPIT2P219
Causale: Veterinari di Ucraina

TAG: UCRAINA, UCRAINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top