Login con

Animali da Compagnia

29 Aprile 2022

Ucraina, da AniCura e Lav un’iniziativa per i pets dei profughi

Prende il via la collaborazione tra AniCura e LAV per fornire supporto nel nostro Paese ai cani e gatti delle persone rifugiate provenienti dall’Ucraina.


Ucraina, da AniCura e Lav un’iniziativa per i pets dei profughi

Per i prossimi tre mesi, le strutture italiane di AniCura forniranno prestazioni gratuite per tutti i cani e i gatti rifugiati in Italia con le proprie famiglie o portati in salvo e accolti da LAV.     Sarà la LAV, insieme ai suoi volontari delle Sedi locali, ad individuare i beneficiari e ad assisterli nel prendere contatto con le strutture veterinarie AniCura.   “Come AniCura siamo vicini alle persone che fuggono dal conflitto e ai loro pet. Gli animali da compagnia sono a tutti gli effetti membri delle nostre famiglie e in un contesto difficile come quello attuale, anche loro necessitano di essere supportati e tutelati, insieme ai loro proprietari” - commenta Stefano Caporali, Country Manager di AniCura Italia. “Oltre alle raccolte fondi che abbiamo attivato a livello di Gruppo a sostegno di diverse organizzazioni attive sul campo, vogliamo dare la possibilità di un aiuto concreto anche in Italia. Grazie alla nostra presenza capillare sul territorio e alla preziosa collaborazione con LAV, siamo sicuri di poter offrire un servizio utile a tutti coloro che ne avranno bisogno”.   “Fin dai primi giorni del conflitto, LAV è in prima linea con la sua Unità d’Emergenza nel portare aiuti sia ai confini ucraini che in Italia, attraverso l’assistenza diretta ai rifugiati che hanno portato in salvo i loro animali. Le famiglie assistite dai volontari LAV sono scappate dalla guerra con i loro cani e gatti perché li considerano parte della famiglia ma, avendo perso tutto, si trovano spesso a non poter provvedere ai loro bisogni – evidenzia Alessandra Ferrari, responsabile dell’area Animali Familiari LAV - Grazie alla preziosa collaborazione con AniCura possiamo aiutarli a prendersi cura di loro, garantendo accesso alle prestazioni veterinarie di cui necessitano.”



Foto credits: LAV

TAG: UCRAINA, ANICURA, LAV

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...

A cura di Redazione Vet33

23/04/2025

Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top