Login con

Animali da Compagnia

11 Marzo 2022

Animali dell’Ucraina, interrogazione in Commissione UE

La deputata olandese Anja Hazekamp (The Left), ha rivolto in commissione un’interrogazione puntuale sulla tipologia di soccorsi e di accoglienza che gli Stati membri riserveranno agli animali provenienti dall’Ucraina


Interrogazione concisa, dritta ai punti ritenuti essenziali: la deputata olandese Anja Hazekamp (The Left) mette sul tavolo tre temi cui la Commissione EU è chiamata a rispondere in relazione agli animali travolti dalla crisi ucraina. L’invasione da parte della Russia, infatti, ha causato la fuga di oltre 1 milione di persone; oltre alle tragiche conseguenze sulle persone, anche gli animali sono sempre più coinvolti dalla tragedia, fatta questa premessa, Hazekamp  in prima battuta chiede se la Commissione può confermare che tutti gli Stati membri assicureranno accoglienza ai rifugiati dall'Ucraina con animali domestici. E se, dopo l'arrivo, gli animali domestici ricevano gratuitamente i test sanitari e le vaccinazioni obbligatorie richiesti nell'UE. La seconda domanda riguarda i 500 milioni di EUR stanziati dal bilancio dell'UE per gli aiuti umanitari all'Ucraina: esiste uno stanziamento anche per gli aiuti di emergenza per gli animali, come cibo, servizi veterinari e trasporti per l'eventuale evacuazione necessaria, o intende stanziare un budget supplementare a tal fine? Ultima questione: la Commissione disposta ad avviare una procedura accelerata, come quella prevista dalla CITES, per consentire l'evacuazione di animali dall'Ucraina nell'UE, come gli animali selvatici tenuti in rifugi o zoo?          

CITATI: ANJA HAZEKAMP
TAG: COMMISSIONE UE, UCRAINA, UCRAINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Canahelp, un nuovo  alimento complementare con farina di canapa

Canahelp, un nuovo alimento complementare con farina di canapa

A cura di Camon

Il gruppo Demas, leader nella distribuzione di farmaci veterinari e prodotti per animali, rafforza il proprio posizionamento con l’acquisizione di Zoofarma Lucana, continuando il proprio percorso...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top