Login con

Professione

04 Ottobre 2022

Caro bollette, estendere l’Aiuti Ter anche ai veterinari liberi professionisti

Contro il caro bollette, ANMVI chiede di estendere il contributo straordinario per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale anche ai veterinari liberi professionisti, in tutto e per tutto equiparabili alle PMI.


Caro bollette, estendere l’Aiuti Ter anche ai veterinari liberi professionisti

Ad oggi il caro bollette rischia di diventare insostenibile per le 8 mila strutture veterinarie operanti sul territorio nazionale. E questo mette a rischio sia gli standard assistenziali sia la sostenibilità occupazionale. In questo scenario – e la questione per ANMVI è un imperativo categorico - è necessario porre rimedio al Decreto Aiuti Ter. Questi i termini della richiesta che l’Associazione rivolge al Governo e al Parlamento che presto si insedieranno: il contributo straordinario per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, previsto sotto forma di credito d'imposta per le Piccole medie imprese, va esteso anche ai veterinari liberi professionisti, fino ad oggi esclusi. Un’esclusione che non convince dal momento che questa categoria professionale, titolare di attività di impresa (Codice Ateco 75.00.00) nel diritto comunitario  viene equiparata alle Pmi, per quanto attiene l'accesso ai fondi europei. Peccato però che nel decreto made in Italy tale equiparazione non vi sia...

E pensare che il credito d’imposta, pari al 40% delle spese sostenute, sarebbe comunque una boccata d'ossigeno.

Anche se – teme ANMVI - potrebbe non essere sufficiente, se non si fermeranno le speculazioni in atto e non si porrà un tetto a rincari che hanno già raggiunto la soglia di sostenibilità.

TAG: ANMVI, DECRETO AIUTI TER, VETERINARI LIBERI PROFESSIONISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Nella nuova posizione, da poco istituita, Badavelli già Country Manager per l’Italia, è ora alla guida anche dei Paesi del Sud Europa

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top