Aziende
20 Luglio 2022 Cambiano alcune regole sulla pubblicità dei farmaci veterinari: stop all’aggettivo ‘efficace’ e non più ammesse informazioni sui primati di vendita.
Gli esperti del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute si sono espressi. A seguito della valutazione della documentazione presentata dalle Aziende, hanno stabilito nuove norme in relazione alla pubblicità dei farmaci veterinari. Così AIFA, Assalzoo e Assogenerici hanno ricevuto la circolare che va a modificare in particolare due punti. Il documento dispone infatti che ‘non è consentito inserire nei messaggi pubblicitari informazioni su primati di vendita del prodotto’. La nota spiega infatti che informazioni di questo tipo possono ingenerare nel paziente l’errato convincimento che un prodotto sia migliore di un altro. L’altra novità riguarda l’aggettivo ‘efficace’, che d’ora in poi non potrà più essere utilizzato. La nota precisa in conclusione che ‘in merito all’estensione del periodo di validità del decreto di autorizzazione, si precisa che il messaggio pubblicitario che sarà approvato non potrà più contenere tali informazioni, qualora precedentemente presenti.’
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...
A cura di Redazione Vet33
04/12/2023
Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...
04/12/2023
L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022