Alert sanitari
24 Maggio 2022Poche certezze in merito: il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha pubblicato una rapida valutazione del rischio in relazione all’epidemia di vaiolo delle scimmie. Ancora nessuna segnalazione di infezione negli animali
La valutazione dell’ECDC, innescata dall’epidemia di vaiolo delle scimmie (MPX) ha come obiettivo la trasmissione da uomo a uomo. Ad oggi – dichiara l’EFSA – non si è a conoscenza di alcuna segnalazione di infezioni negli animali (animali domestici o selvatici) nell’UE. Tuttavia, l’Authority, ricorda che esiste un possibile rischio di trasmissione da uomo ad animale in Europa; pertanto, è necessaria una stretta collaborazione tra le autorità sanitarie pubbliche umane e veterinarie per gestire gli animali domestici esposti e prevenire la trasmissione della malattia alla fauna selvatica. Sarà dunque bene tenere gli animali lontani da umani contagiati, in caso venissero poi in contatto, oltre ad un monitoraggio attento dall’animale, sarebbe da applicare anche una quarantena, in modo da verificare l’eventuale insorgenza di sintomi dopo il contatto. Gli esperti dell’EFSA stanno seguendo da vicino i progressi dell’epidemia di MPX, concentrandosi sulla possibilità di ricaduta da uomo ad animale nell’UE.
TAG: ECDC, EFSA, MONKEYPOX, MPOX, VAIOLO DELLE SCIMMIESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/10/2025
Un focolaio di Bluetongue è stato confermato in provincia di Bolzano, l’ultimo territorio rimasto ancora indenne. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ha individuato il sierotipo BTV4,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un team di ricerca europeo ha sviluppato nuovi test RT-PCR digitali capaci di identificare il virus dell’influenza aviaria H5N1 e altri virus influenzali con maggiore sensibilità e precisione,...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Il Tribunale federale svizzero ha respinto il ricorso del proprietario di Bodin, un incrocio giudicato discendente di un American Staffordshire Terrier, razza vietata nel cantone. L’uomo dovrà...
A cura di Redazione Vet33
15/10/2025
Un residente ha sviluppato i sintomi al rientro da un viaggio all’estero. L’Apss dispone interventi mirati di disinfestazione e invita la cittadinanza a collaborare per prevenire la...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022