I Tarta Dogs saranno addestrati dall’Enci per trovare i nidi della specie Caretta caretta, così da aiutare l’attività di monitoraggio coordinata da...
A cura di Redazione Vet33
Gestire una struttura veterinaria richiede molteplici competenze in ambito relazionale, comunicazionale e di front-office. Un videocorso FAD di 5 moduli ...
A cura di Redazione Vet33
Ceva Salute Animale annuncia la nuova edizione di “Call for Projects” per contribuire al progresso nella relazione uomo-animale. Aperte le candidature
A cura di Redazione Vet33
Dopo la recente giornata di audizioni informali, la 10a Commissione Affari sociali al Senato ha approvato lo schema di Decreto legislativo sui medicinali veterinari con alcune...
A cura di Redazione Vet33
Dal Ministero della Salute sono arrivate le autorizzazioni per l’immissione in commercio di tre nuovi farmaci destinati rispettivamente a cani e animali da...
Il gruppo Mars presenta un agevole manuale con teorie e pratici consigli per ospitare i propri amici a quattro zampe al lavoro e creare così un ambiente...
A cura di Redazione Vet33
Sindacati e Aran hanno concluso la trattativa con la firma del nuovo contratto nazionale. “Abbiamo ottenuto il massimo” commenta il Presidente della FVM ...
A cura di Redazione Vet33
A settembre sono entrate in vigore le variazioni apportate dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (Enci) per l’iscrizione dei cani di razza al Libro...
A cura di Redazione Vet33
Ogni 28 settembre, anniversario della morte di Louis Pasteur, ricorre la Giornata mondiale contro la rabbia. Rabies: All for 1, One Health for All il tema...
A cura di Redazione Vet33
I casi di peste suina africana sul territorio nazionale sono in aumento. Ecco gli ultimi interventi governativi e le disposizioni da seguire
A cura di Redazione Vet33
Con la nomina di Giovanni Brajon si completa la nuova compagine direttiva dell’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana (Izslt)
A cura di Redazione Vet33
Studi recenti suggeriscono l’utilizzo di un farmaco antimalarico per trattare la leishmaniosi canina in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule
A cura di Redazione Vet33
La Fda sostiene l’innovazione nella biotecnologia, nei prodotti veterinari e nell’alimentazione degli animali attraverso la sua nuova Comprehensive Agenda ...
A cura di Redazione Vet33
Informare e formare i proprietari, fornendo loro gli strumenti per un corretto primo soccorso al proprio pet: quali vantaggi per il veterinario? Vet33 ne ha parlato con l’autore di “Primo...
A cura di C. Ignaccolo
Farfalle, sentinelle ambientali: l’exploit della Vanessa Atalanta ci parla di temperature in aumento. Anche nel Regno Unito.
La World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) ha organizzato, nel corso del suo Congresso annuale, un seminario che affronterà temi correlati alla violenza...
I veterinari sono spesso tenuti a eseguire l'eutanasia come parte del loro lavoro: come affrontare questa sfida? E come determinare quando l’uccisione è...
Un semestre positivo per il mondo della Veterinaria che si conferma un mercato molto interessante e con trend di crescita.
A cura di M.G. Giglia
Con i macchinari più avanzati, come l’innovativa TAC di GE HealthCare, anche gli animali possono beneficiare di dosi radiogene ridotte e di immagini ...
A cura di GE HealthCare
L’importanza delle differenze genetiche tra cani pastore e cani da caccia, associate all’addomesticamento.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022