Login con

Comunicazione

05 Ottobre 2023

La comunicazione in veterinaria, il nuovo corso Ecm di Edra

Gestire una struttura veterinaria richiede molteplici competenze in ambito relazionale, comunicazionale e di front-office. Un videocorso FAD di 5 moduli

di Redazione Vet33


La comunicazione in veterinaria, il nuovo corso Ecm di Edra

Front Office, comunicazione interna al team, come relazionarsi con un cliente quando è irritato. Sono alcune delle competenze utili a comunicare in modo efficace in una struttura veterinaria, trattate nel videocorso ECM di 5 moduli.

Comunicare con le diverse tipologie di clienti e comprenderne le esigenze raggiungendo l’outcome atteso richiede una formazione continua di tutto il personale operante all’interno di una struttura veterinaria.
L’interazione con il cliente, la gestione dell’agenda di struttura, del servizio e delle relazioni, è fondamentale per garantire un funzionamento armonico di tutte le risorse, favorendo così una buona profilazione e fidelizzazione degli utenti che vi si rivolgono.
Edra, per supportare il professionista Veterinario nel migliorare gli aspetti comunicativi con il proprio team e con i propri clienti, ha realizzato la FAD “La Comunicazione in Veterinaria”.


Il programma
Il videocorso è strutturato in 5 moduli video per un tempo di studio stimato di 8 ore.
I temi trattati sono:

  • Front Office: chi è e che lavoro fa?
  • Comunicazione tra il team e con il cliente
  • Neuroscienza e le 5 sedie
  • Cliente al telefono e cliente irritato
  • Negoziazione, procedure e gestione del tempo

La FAD è accreditata per la professione di Veterinario e riconosce 8 crediti ECM.


Per iscrizioni e informazioni sul programma:
http://www.edracorsi.it/catalogo-corsi/la-comunicazione-in-veterinaria/ 

TAG: CLINICA VETERINARIA, COMUNICAZIONE, CORSO ECM, CORSO FAD, CREDITI ECM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

Felpreva, una svolta nella parassitologia dei pet

A cura di Vetoquinol

Attività fisica, controllo del peso e prevenzione a 360 gradi.  I consigli di Valentina Fiorbianco di AniCura Italia.

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top