AIC
02 Ottobre 2023 Dal Ministero della Salute sono arrivate le autorizzazioni per l’immissione in commercio di tre nuovi farmaci destinati rispettivamente a cani e animali da reddito
Nel mese di settembre sono state autorizzate tre nuove specialità veterinarie, sia per i pets che per gli animali da reddito, mediante procedura decentrata.
Per gli animali da compagnia, sono stati autorizzate due specialità:
Per gli animali da reddito, è stata autorizzata la specialità Lamoxsan, sospensione iniettabile, sempre della Alfasan Nederland BV. Contenente Amoxicillina, è indicata per il trattamento delle infezioni respiratorie causate da Mannheimia haemolytica e Pasteurella multocida (nei bovini), e da Pasteurella multocida (nei suini).
A cura di Francesca Innocenzi
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/11/2023
Che cosa significa al giorno d’oggi investire in Healthcare? Ne parliamo con Davide Campari, General Manager Healthcare di Fujifilm Italia
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
Come si è evoluta in questi anni la diagnostica per immagini e quanto è diventata importante per l’attività clinica? A rispondere alle nostre domande è...
28/11/2023
L’Inail ha pubblicato i dati aggiornati relativi ai casi di violenza accertati contro gli operatori sanitari nel corso del 2022. I numeri risultano in...
A cura di Redazione Vet33
28/11/2023
La Commissione europea ha annunciato un allentamento delle restrizioni per i 172 Comuni del pavese precedentemente colpiti dai focolai di Peste suina africana. Previsto il reinserimento dei suini...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022