L’Agenzia europea per i medicinali ha raccomandato l’autorizzazione di Hepizovac, il primo vaccino contro il sierotipo 8 del virus EHDV, offrendo una soluzione per proteggere il bestiame da gravi...
A cura di Redazione Vet33
La leptospirosi, malattia batterica diffusa in ambienti urbani e rurali, rappresenta un rischio crescente per l’uomo e gli animali. Approfondisci le sue dinamiche in Italia e il ruolo di tutti i...
A cura di Redazione Vet33
È stato rilevato un focolaio in un allevamento di bovini al confine con la Slovacchia. Attivate misure restrittive per contenere il virus e indagini epidemiologiche per individuare la fonte...
A cura di Redazione Vet33
Il dirigente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise affiancherà Nicola D’Alterio per accelerare l’eradicazione delle patologie bovine e bufaline nelle aree...
A cura di Redazione Vet33
È stata scoperta in Nevada, grazie a test a campione effettuati su latte prelevato da allevamenti lattiero-caseari, una mutazione del virus H5N1 con un potenziale maggiore di adattamento ai...
A cura di Redazione Vet33
Secondo il Cvmp di Ema, Bluevac-3 e Syvazul BTV 3 proteggono contro il sierotipo-3 del virus della febbre catarrale. Riduzione dei sintomi e della mortalità comprovata negli studi clinici
A cura di Redazione Vet33
L’allevatore ha liberato una mandria di 120 capi sottoposta a sequestro sanitario con casi confermati di tubercolosi e brucellosi bovina. Su di lui, pesanti accuse per violazione delle norme...
A cura di Redazione Vet33
Il nuovo Regolamento (Ue) 2024/3160 introduce misure obbligatorie di vaccinazione e prevenzione per proteggere la salute animale e facilitare il commercio di bovini e ungulati intra-Ue
A cura di Redazione Vet33
Il presidente dell’Ordine di Reggio Calabria, Rocco Salvatore Racco, denuncia la bozza di un decreto regionale che estende la macellazione domiciliare a bovini e ovicaprini, sollevando...
A cura di Redazione Vet33
Un team di ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo ha realizzato il primo vaccino inattivato in Europa per contrastare la diffusione del virus EHDV-8 nei bovini
A cura di Redazione Vet33
In sole due settimane, i decessi tra gli animali colpiti dal virus della Blue Tongue sono raddoppiati. Dal bollettino dell’Istituto Zooprofilattico della Sardegna, oltre 3.400 focolai attivi e...
A cura di Redazione Vet33
I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie continuano a indagare la natura del contagio del paziente statunitense risultato positivo all’H5N1 senza aver avuto alcun contatto noto con...
A cura di Redazione Vet33
Confermata la circolazione del virus Bluetongue (sierotipi BTV3 e BTV8) in diverse regioni italiane, il Ministero della Salute fornisce nuove linee guida per la gestione dei focolai e la profilassi...
A cura di Redazione Vet33
L’epidemia di Blue Tongue accelera in Sardegna: i contagi sono in aumento e la situazione è fuori controllo. Solo nell’Oristanese sono stati registrati 215 animali morti
A cura di Redazione Vet33
L’influenza aviaria H5N1 infetta le mandrie di tre aziende lattiero-casearie della California. Continuano ad aumentare le preoccupazioni per la diffusione tra gli esseri umani e per la crescita dei...
A cura di Redazione Vet33
L’Ats della Montagna ha diffuso le norme per gli allevatori dopo la conferma di casi di Blue tongue in Lombardia, con l’insorgenza di possibili focolai anche in Valle d’Aosta
A cura di Redazione Vet33
La Sardegna sta affrontando una grave crisi sanitaria con più di mille capi morti a causa della Blue tongue. Coldiretti denuncia ritardi nella gestione e nella distribuzione dei vaccini, mentre la...
A cura di Redazione Vet33
Il Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise è stato nominato Commissario straordinario nazionale per la brucellosi bovina, bufalina, ovina e...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha reso note le procedure per la gestione e l’identificazione di diverse tipologie di ungulati, tra cui camelidi, cervidi, ovini, caprini, bovini e suini. Le misure...
A cura di Redazione Vet33
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie e della Lombardia ed Emilia-Romagna hanno avviato test sperimentali per prevenire la diffusione del virus H5N1 nei bovini e nel latte crudo
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022