I bovini mostrano una bassa suscettibilità a SARS-CoV-2; il caso delle vacche di Ariano Irpino potrebbe essere il primo di sieroconversione naturale.
Condizione infiammatoria, diversa fermentazione del rumine e prestazioni: quale rapporto c’è con i comportamenti anormali o stereotipati delle vacche da...
Dal Ministero è arrivata l’autorizzazione all’immissione in commercio del medicinale veterinario ad azione immunologica Fencovis sospensione iniettabile. ...
Caldo torrido e siccità: bovini e ovini sempre più a rischio di sopravvivenza, minacciati anche da nuove malattie. Potrebbe risiedere nel genoma un’arma...
Per autorizzare alla movimentazione di ovini, caprini e bovini e bufalini in BDN è stata resa disponibile una nuova funzionalità per gli allevamenti.
Dispositivi di imaging termico a basso costo, meno precisi delle apparecchiature premium, ma utili per un rilevamento preliminare della zoppia.
Coinfezioni tra agenti patogeni nella malattia respiratoria dei bovini, il combinato disposto di virus e batteri. Un riesame delle prove sperimentali. ...
Il piercing alla lingua in bovini e bufali può costituire una valida interruzione meccanica in grado di prevenire il disturbo comportamentale ...
Le proposte presentate dalla Commissione europea per aggiornare e modernizzare la direttiva sulle emissioni industriali (contenuta nella direttiva...
Il latte contaminato dal glicole etilenico (usato come liquido antigelo nei macchinari di stalla) ha intossicato gli animali provocando letargia, depressione e...
Pubblicate le Linee Guida per la riduzione delle emissioni de gas serra nell’allevamento del bovino da carne. Sei i principali ambiti di intervento ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022