Login con

Professione

22 Settembre 2023

Izslt, Giovanni Brajon è il nuovo Direttore sanitario

Con la nomina di Giovanni Brajon si completa la nuova compagine direttiva dell’Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana (Izslt)

di Redazione Vet33


Izslt, Giovanni Brajon è il nuovo Direttore sanitario

Giovanni Brajon ha assunto il ruolo di nuovo Direttore Sanitario dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana, ricevendo la carica dal Commissario Straordinario dell’Istituto, dott. Stefano Palomba, con il quale collaborerà per il prossimo triennio. Così riporta una nota dell’Istituto.

Veterinario, laureato nel 1984 presso l’Università di Pisa, il dott. Brajon lavora all’interno dell’Istituto dal 1988 ed è responsabile dell’Unità Operativa Territoriale Toscana Centro con le Sedi di Firenze e Arezzo.

Che cos’è l’Izslt?
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana “Mariano Aleandri” è uno dei dieci istituti zooprofilattici sperimentali italiani. Nato nel 1914 presso l’Istituto Zootecnico Laziale di Roma, nel tempo ha esteso la sua competenza anche alla Toscana. L’istituto opera per conto del Ministero della Salute e a stretto contatto con i servizi veterinari regionali e le Asl del proprio territorio di riferimento. In aggiunta all’attività di ricerca e formazione di rilievo nazionale e internazionale nelle aree della sanità e del benessere animale, della sicurezza alimentare e dell’igiene degli allevamenti, l'Izslt offre servizi diagnostici ad alta specializzazione sia nell’ambito delle attività pianificate che in situazioni di emergenza.

CITATI: GIOVANNI BRAJON, STEFANO PALOMBA
TAG: IZS, IZS DEL LAZIO E DELLA TOSCANA, NOMINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

L’assessore Alessio Mammi ha indicato ai rappresentanti delle Province dell’Emilia-Romagna, competenti per l’attuazione dei piani di controllo della fauna selvatica, i tempi per i prossimi...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

È stato presentato a Roma il primo Libro bianco in Italia dedicato alla sostenibilità in ottica One Health. Contiene strategie e raccomandazioni per aiutare...

A cura di Redazione Vet33

01/12/2023

Chiuso l’ultimo Rapporto Esvac, Ema inizia una nuova fase nel monitoraggio degli antimicrobici veterinari. Dal 2024 i dati su vendite e uso di antimicrobici...

01/12/2023

In un comunicato congiunto, l’Intersindacale dei Dirigenti Medici Veterinari e Sanitari attacca il Governo, rilanciando le motivazioni che hanno portato alla...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

Debutta Around the Table, progetto di comunicazione nato dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria della filiera zootecnica e il...

A cura di MSD Animal Health

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top