Login con

Ricerca


04/07/2023

Cani

Aggressività canina, il caso di studio del Lagotto romagnolo

Approccio strutturato su tre asset: nutraceutico, farmacologico e comportamentale. Lo studio effettuato su un Lagotto romagnolo protagonista di reiterati...

Individuare come e perché alcuni virus siano inibiti nel passaggio all’uomo (come nel caso del gene  “che blocca”  l’influenza aviaria) e altri no...

La Commissione Agricoltura, in merito all’evoluzione della situazione epidemiologica e alle nuove iniziative da assumere per l’eradicazione della malattia, ha...

Force platform e pressure pad a confronto nella misurazione del centro di pressione dei bassotti nani­. L’importanza di valutare anche variabili come peso...

Uno studio esamina gli effetti della somministrazione di pimobendan per via endovenosa in cani anziani sani sottoposti ad anestesia generale per interventi ...

Numero di focolai, consistenza numerica dei suini domestici, distribuzione geografica: dal Ministero della Salute una circolare fornisce il quadro aggiornato...

Prurito e seborrea sono risultati ridotti già dopo due settimane dall’applicazione. Positive anche le valutazioni dei proprietari.

A cura di Innovet

Un nuovo studio della Royal (Dick) School of Veterinary Studies ha ipotizzato che in taluni casi le fistole cutanee canine possano essere innescate da malattie...

Ancora un passo in avanti in Commissione giustizia alla Camera per la legge sui reati contro gli animali presentata il 13 ottobre 2022, relatrice Michela...

Sport equestri, benessere dei cavalli e antidoping, la Federazione aggiorna la lista delle sostanze vietate: conferme, new entry e qualche uscita. 

Dalla sinergia tra IZSLT e FISE prende l’avvio un progetto pilota per pacchetti diagnostici per equidi, a tariffa scontata.

Oxford Analytica, società di ricerca e analisi, ha recentemente sviluppato per HealthforAnimals il nuovo rapporto Animal Health and Sustainability: a Global...

Calano le nascite e il grande successo innescato dal film il mago di Oz è ormai solo un lontano ricordo. Tempi bui aspettano il Cairn Terrier?

Trasmesso (evento raro) dall’animale all’uomo, tra il 2021 e il 2022 lo Streptococcus equi subsp. Zooepidemicus ha colpito 37 pazienti di cui 5 deceduti....

Sono necessarie nuove terapie per ampliare l'arsenale terapeutico contro la pododermatite allergica del cane. Uno studio sull’efficacia e la tolleranza di un...

L’ipersensibilità agli allergeni ambientali può essere connessa alla filariosi? Lo studio realizzato da un team di ricercatori spagnoli.

L'analgesia locale preventiva tramite lidocaina è sempre più praticata in medicina veterinaria. Uno studio verifica l’impatto di questo utilizzo sulla...

Nuove raccomandazioni del Consiglio Europeo per una lotta alla resistenza antimicrobica in chiave sempre più One Health. I nuovi obiettivi in medicina umana...

L’intervento, unico nel suo genere, è stato condotto dal Dr. Massimo Baroni su un pastore tedesco di 10 anni, con un sistema progettato e prodotto da  ...

A cura di Leghe leggere lavorate

Sale il fatturato nominale e crescono i costi, mentre la produzione si contrae. Gli effetti dell’inflazione sui mangimi cambiano gli equilibri del passato e non giovano alla capacità...

Pagina di 79        Prima    Precedente   52    53    54    55    56    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top