equidi
21 Giugno 2023 Sport equestri, benessere dei cavalli e antidoping, la Federazione aggiorna la lista delle sostanze vietate: conferme, new entry e qualche uscita.
Il consiglio della Federazione Equestre Internazionale (FEI) ha approvato alcune modifiche all’elenco delle sostanze proibite agli equini (EPSL), entrato in vigore lo scorso 1° gennaio.
Come nella precedente versione, anche in questo caso la FEI opera una distinzione tra sostanze proibite tout court e sostanze di cui viene riconosciuto il valore terapeutico, ma che richiedono comunque un controllo medico.
La nuova revisione sarà effettiva dal 1° gennaio 2024 e riguarderà:
Pregabalin e 17-hydroxyprogesterone hexanoate: assenti nella versione precedente, vengono ora inserite
Carbocisteina: eliminata dall’elenco delle sostanze proibite, in quanto similare alla acetylcysteine
Mesalamina: non più proibita, ma sottoposta a controllo
Methylsulfonylmethane (MSM): assente nella versione precedente è ora sottoposta a controllo
Cannabis: ne viene confermata la proibizione, viene però inserita l’eccezione per il cannabidiolo (CBD)
Pioglitazone, Canagliflozin, Ertuglifozin, Velagliflozin: assenti nella lista del 2023, verranno inserite come sostanze che necessitano di controllo medico.
Arsenico, Cobalto, Dimethyl Sulphoxide: erano già in elenco, ora ne vengono specificate le soglie internazionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Il 19 novembre a Roma si è svolto un convegno sul tema della leishmaniosi e sulla sua diffusione in Italia, organizzato dal laboratorio di analisi veterinarie CDvet Research insieme a...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Un’ondata di maltempo ha colpito l’Italia tra il 22 e il 24 novembre, causando ingenti danni a coltivazioni e infrastrutture. A rischio le api operaie...
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Gianni Mancuso è stato eletto Vicepresidente dall’Assemblea Nazionale dei Delegati Enpav. Approvato il bilancio preventivo per il prossimo anno
A cura di Redazione Vet33
29/11/2023
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022