Login con

Cani

27 Giugno 2023

Anestesia, è possibile migliorare il profilo emodinamico del paziente anziano?

Uno studio esamina gli effetti della somministrazione di pimobendan per via endovenosa in cani anziani sani sottoposti ad anestesia generale per interventi chirurgici.


Anestesia, è possibile migliorare il profilo emodinamico del paziente anziano?

I progressi della medicina, della chirurgia e della diagnostica per immagini hanno aumentato il numero di cani che necessitano di anestesia generale.

Anche in assenza di cifre esatte, si può comunque dire che il numero di pazienti anziani che si presentano per l'anestesia sembra essere in aumento.

Considerato che l'anestesia è uno stato di intossicazione controllata del sistema nervoso, che può essere pericolosa per la vita anche in animali sani, che la morbilità anestetica nei pazienti anziani sani aumenta a causa di un calo della riserva di organi e che praticamente tutti i farmaci anestetici causano disturbi emodinamici, uno studio ha voluto verificare se il principio attivo pimobendan possa migliorare il profilo emodinamico degli animali in anestesia generale aumentando la gittata sistolica e la contrattilità cardiaca.  

È stato condotto uno studio clinico prospettico, randomizzato, in triplo cieco, controllato con placebo. Trentatré cani sono stati anestetizzati per procedure chirurgiche. 

I cani sono stati assegnati in modo casuale in due gruppi: diciotto hanno ricevuto pimobendan per via endovenosa alla dose di 0,15 mg/kg e quindici hanno ricevuto soluzioni saline per via endovenosa alla dose di 0,2 ml/kg. 

I dati sono stati registrati sia prima, sia 1 min, 10 min e 20 min dopo l'iniezione. Il monitoraggio emodinamico continuo ha mostrato che gli effetti sono comparsi dal primo minuto e sono continuati per almeno 20 min.    

In conclusione, si è potuto stabilire che, stando ai risultati ottenuti, il pimobendan migliora i parametri della funzione cardiaca misurati con un monitor Doppler esofageo nei cani anziani senza precedenti malattie cardiache. Pimobendan potrebbe essere utilizzato durante l'anestesia generale nei cani anziani quando vi è preoccupazione per la possibile presenza di funzionalità cardiaca compromessa

Non ci sono stati cambiamenti significativi nella pressione sanguigna o nella frequenza cardiaca.   

Haemodynamic Effects of Pimobendan during General Anaesthesia in Healthy Senior Dogs: A Prospective, Randomised, Triple-Blinded, Placebo-Controlled Clinical Study   https://www.mdpi.com/2076-2615/13/13/2110

TAG: ANESTESIA, PIMOBENDAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

Phovia: il sistema che supporta una rapida rigenerazione cutanea per cani e gatti

A cura di Vetoquinol

Sostenuta da una domanda dinamica, l’industria del pet food oggi può contare su un sistema di controlli e di tracciamento che le hanno consentito di...

A cura di C. Ignaccolo

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top