Login con

alert sanitari

29 Giugno 2023

Peste suina africa, il Commissario straordinario in audizione alla Camera

La Commissione Agricoltura, in merito all’evoluzione della situazione epidemiologica e alle nuove iniziative da assumere per l’eradicazione della malattia, ha svolto l’audizione informale del Commissario straordinario alla peste suina africana.


Peste suina africa, il Commissario straordinario in audizione alla Camera

Peste suina africana, in audizione alla Camera, il commissario straordinario Vincenzo Caputo, a pochi giorni dalla pubblicazione di un nuovo regolamento sulla Gazzetta dell’Unione europea del 22 giugno, indica i prossimi step che verranno intrapresi al fine di eradicare la malattia, in ottemperanza alle indicazioni europee.

Le misure sono rivolte essenzialmente a gestire l’elevato sovrannumero di cinghiali: 1 milione, secondo le stime condivise.

Frutto, sottolinea Caputo, anche del fatto che il nostro Paese manca  di un sistema di regolazione pubblica efficace. L’obiettivo primario, allora, diventa quello di istituire un nuovo meccanismo di bio- regolamentazione. 

Da qui, spiega il commissario, il progetto di designare un bio-regolatore, incaricato di pubblico servizio, distaccato all’eradicazione fino al permanere dell’emergenza e coadiuvato da un “piccolo esercito” di addetti anche provenienti dal mondo venatorio.

Tuttavia, in questa nuova strategia di bio-regolamentazione, l’abbattimento non è l’unica via. Il legislatore –precisa Caputo – ha introdotto anche l’eventualità della cattura.

Tra le altre misure messe in campo il commissario straordinario cita anche la possibilità di implementare la filiera, una diversa gestione delle aree di restrizione in cui la soppressione degli animali non sia l’unica opzione, e un rafforzamento del sistema di sorveglianza nelle aree indenni.

CITATI: VINCENZO CAPUTO
TAG: CAMERA DEI DEPUTATI, COMMISSARIO STRAORDINARIO, COMMISSIONE AGRICOLTURA, PESTE SUINA AFRICANA, PSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/12/2023

Nel corso dell’Info Day sui medicinali veterinari, nella mattinata di martedì 05 dicembre, è stato presentato il nuovo regolamento definitivo. Prevista...

06/12/2023

Durante l’ultima sessione del 13° Info Day sui medicinali veterinari, al Ministero della Salute, è stata presentata in anteprima la lista di trasparenza ...

06/12/2023

Il nuovo Decreto legislativo sui farmaci veterinari prevede la possibilità di accedere alla versione generica di un medicinale veterinario, come già accade...

A cura di Redazione Vet33

06/12/2023

La Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari ha emanato nuove misure per prevenire l’introduzione e ulteriore diffusione ...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

Aperta h24 e 365 giorni l’anno, la nuova clinica AniCura funziona anche da Pronto Soccorso e svolge la funzione di polo di riferimento per i veterinari che necessitino di consulenze specifiche. ...

A cura di Anicura

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top