Login con

Professione

29 Settembre 2023

Contratto Dirigenti medici e veterinari, firmato l’accordo

Sindacati e Aran hanno concluso la trattativa con la firma del nuovo contratto nazionale. “Abbiamo ottenuto il massimo” commenta il Presidente della FVM

di Redazione Vet33


Contratto Dirigenti medici e veterinari, firmato l’accordo

Dopo mesi di negoziazione, Aldo Grasselli, Presidente della Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari (Fvm), ha annunciato di aver trovato un accordo per un nuovo contratto per i professionisti del settore medico e veterinario. Tutti i soggetti coinvolti hanno accettato una bozza preliminare. La trattativa andava avanti da febbraio e si era più volte bloccata, con un lungo stop alla fine di luglio, ma ora è stato annunciato di aver finalmente raggiunto un compromesso tra le parti. Durante le discussioni, il tema più critico è sempre stato l’orario di lavoro.


Il contratto
Il nuovo contratto comporta una rivalutazione degli stipendi relativa all’inflazione del triennio 2019-2021 e introduce anche diverse innovazioni normative, necessarie per superare le inefficienze del precedente. Resta ora da completare il processo di verifica, ma si stima che entro i primi mesi del 2024 il contratto diventi pienamente operativo, portando nelle buste paga un ammontare medio di circa 10.000 euro di arretrati. In tutto questo, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (Aran) ha svolto un ruolo fondamentale, consentendo a ogni sigla di esprimere critiche e suggerimenti costruttivi, offrendo un punto di vista significativo e utile alla composizione del quadro contrattuale finale. Restano ancora alcune questioni irrisolte, come le criticità del SSN, la carenza di specialisti, il modello di formazione specialistica, il ricorso ai medici a gettone, la persistenza di un tetto di spesa sul personale, la riduzione delle prospettive di carriera e la scarsa attrattività di certi settori professionali.


Il commento
“Abbiamo ottenuto il massimo che si potesse ottenere“, ha dichiarato Grasselli. “Firmato il contratto, il lavoro del sindacato non è assolutamente finito. Le energie della classe medica, veterinaria e sanitaria devono ora concentrarsi su questi temi di politica sanitaria per ottenere uno stato giuridico aderente al ruolo professionale, per ottenere un maggior riconoscimento stipendiale extracontrattuale durevole sulla massa salariale, per ottenere più risorse per il Servizio sanitario nazionale e per rilanciarne la funzione per dare risposte nuove e tempestive, adeguate a un paese che ha sempre più bisogno di welfare”.

Fonte:

https://fvm-nazionale.it/firmata-la-preintesa-abbiamo-ottenuto-il-massimo-che-si-potesse-ottenere/ 

CITATI: ALDO GRASSELLI
TAG: CONTRATTO PER LA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA, FVM, MINISTERO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top