Login con

Professione

17 Gennaio 2023

Contratto per la Dirigenza medica e sanitaria, a febbraio ARAN incontra i sindacati

Le trattative sul Contratto per la Dirigenza entrano nel vivo: 2 e 7 febbraio le date calde.


Contratto per la Dirigenza medica e sanitaria, a febbraio ARAN incontra i sindacati

Ancora un passo in avanti per quanto riguarda il Contratto per la Dirigenza medica e sanitaria: il ministero della Pubblica Amministrazione, infatti, ha sbloccato l’atto d’indirizzo approvato già ad ottobre dalla conferenza Stato-Regioni, che coinvolge 134.635 dirigenti, di cui circa 120 mila sono medici, per un impatto economico di poco meno di 650 milioni di euro. A questo punto la palla passa all’Aran e le trattative con le parti sociali entrano nel vivo con la convocazione dei sindacati per i primi giorni di febbraio. Nello specifico – informa Anaao - i sindacati dei medici sono stati convocati il 2, alle ore 10.30, quelli dei dirigenti delle funzioni centrali il 7, alle ore 11.   

Atto di indirizzo, l’impostazione

Nell’atto di indirizzo viene espressa chiaramente “l’esigenza di incentivare l’ingresso nel SSN dei giovani e di trattenere/fidelizzare i professionisti che già vi operano, prevedendo sviluppi di carriera, ma anche modalità di lavoro che consentano una migliore armonizzazione con la vita privata e familiare.” Dal canto suo il Ministero della pubblica Amministrazione assicura che i medici del servizio pubblico riceveranno tutti gli arretrati dovuti. La necessità di interventi economici e operativi è infatti determinata dalla contingente carenza di personale medico, soprattutto in alcuni ambiti specialistici, e dal fenomeno delle dimissioni volontarie. Uno degli obiettivi centrali, infatti, è quello di limitare, per quanto possibile, le esternalizzazioni.       


TAG: ANAAO, ATTO DI INDIRIZZO, CONFERENZA STATO-REGIONI, CONTRATTO PER LA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA, MINISTERO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/11/2025

Al Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’Università di Bologna, Zoetis Italia ha premiato tre professioniste che stanno contribuendo a rendere il settore zootecnico più inclusivo,...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Innovazione, formazione e visione One Health al centro della collaborazione tra pubblico e privato che darà vita al nuovo polo d’eccellenza per la medicina veterinaria italiana

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Lo studio TIDES, durato sette anni e presentato al Congresso WSPID 2025, conferma l’efficacia e la sicurezza del vaccino tetravalente QDENGA® nel prevenire la dengue, indipendentemente...

A cura di Redazione Vet33

06/11/2025

Durante l’inaugurazione del nuovo Policlinico Veterinario Gregorio VII, Ipsos ha presentato un’indagine sul legame tra salute umana e animale, al centro del progetto One Health promosso da...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

Pralinery, una nuova linea di snack a base di carne di suino

A cura di Camon

La struttura di Roma vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top