Login con

Professione

17 Gennaio 2023

Contratto per la Dirigenza medica e sanitaria, a febbraio ARAN incontra i sindacati

Le trattative sul Contratto per la Dirigenza entrano nel vivo: 2 e 7 febbraio le date calde.


Contratto per la Dirigenza medica e sanitaria, a febbraio ARAN incontra i sindacati

Ancora un passo in avanti per quanto riguarda il Contratto per la Dirigenza medica e sanitaria: il ministero della Pubblica Amministrazione, infatti, ha sbloccato l’atto d’indirizzo approvato già ad ottobre dalla conferenza Stato-Regioni, che coinvolge 134.635 dirigenti, di cui circa 120 mila sono medici, per un impatto economico di poco meno di 650 milioni di euro. A questo punto la palla passa all’Aran e le trattative con le parti sociali entrano nel vivo con la convocazione dei sindacati per i primi giorni di febbraio. Nello specifico – informa Anaao - i sindacati dei medici sono stati convocati il 2, alle ore 10.30, quelli dei dirigenti delle funzioni centrali il 7, alle ore 11.   

Atto di indirizzo, l’impostazione

Nell’atto di indirizzo viene espressa chiaramente “l’esigenza di incentivare l’ingresso nel SSN dei giovani e di trattenere/fidelizzare i professionisti che già vi operano, prevedendo sviluppi di carriera, ma anche modalità di lavoro che consentano una migliore armonizzazione con la vita privata e familiare.” Dal canto suo il Ministero della pubblica Amministrazione assicura che i medici del servizio pubblico riceveranno tutti gli arretrati dovuti. La necessità di interventi economici e operativi è infatti determinata dalla contingente carenza di personale medico, soprattutto in alcuni ambiti specialistici, e dal fenomeno delle dimissioni volontarie. Uno degli obiettivi centrali, infatti, è quello di limitare, per quanto possibile, le esternalizzazioni.       


TAG: ANAAO, ATTO DI INDIRIZZO, CONFERENZA STATO-REGIONI, CONTRATTO PER LA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA, MINISTERO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...

A cura di Redazione Vet33

21/03/2025

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Medico veterinario esperto in chirurgia e ortopedia, Micaletto porta la sua esperienza e visione strategica nel progetto di cliniche veterinarie sostenuto da Arcaplanet

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top