Login con

Animali da Compagnia

28 Luglio 2023

Cani da pastore e cani da caccia, i geni non mentono

L’importanza delle differenze genetiche tra cani pastore e cani da caccia, associate all’addomesticamento.


Cani da pastore e cani da caccia, i geni non mentono

Le razze di cani da pastore e da caccia hanno caratteristiche fisiche e comportamentali distinte a causa dei loro ruoli specializzati. 

Per comprendere la base genetica di queste differenze, lo studio realizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali—Produzione, Territorio, Agroenergia, Università degli Studi di Milano, e dal Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’ Università di Messina, ha confrontato i genomi di varie razze di cani da pastore e da caccia italiani, analizzando i dati SNP ottenuti dal CanineHD BeadChip, comprendente 116 cani da caccia (che rappresentano 6 razze) e 158 cani da pastore (che rappresentano 9 razze). 

E’ stato esaminato il corredo genetico, la struttura della popolazione e le relazioni di queste razze e sono stati confrontati i cani da pastore e da caccia con tre tecniche complementari. I risultati hanno mostrato chiaramente che esistono differenze genetiche significative tra cani da pastore e da caccia. 

Sono state identificate regioni specifiche del genoma, contenenti geni associati all'addomesticamento, tratti comportamentali come aggressività e socievolezza e attributi fisici tra cui dimensioni, colore del mantello e tessitura. 

Questa ricerca fornisce preziose informazioni sui fattori genetici che contribuiscono alle diverse caratteristiche osservate nei cani da caccia e da pastore italiani. Sono necessarie ulteriori indagini per esplorare le implicazioni di questi risultati per la salute del cane e le pratiche di allevamento.  

The Shepherd and the Hunter: A Genomic Comparison of Italian Dog Breeds

https://www.mdpi.com/2076-2615/13/15/2438

TAG: CANI DA CACCIA, CANI DA PASTORE, FENOTIPO, GENOMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/06/2025

È stato documentato per la prima volta in Europa dal team del Cnr e del Centro nazionale per la biodiversità, la presenza della specie estende automaticamente le misure di tutela internazionale

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Riaprono le esportazioni verso la Federazione Russa, con condizioni specifiche per garantire sicurezza sanitaria, ma restano esclusi Germania, Ungheria e Slovacchia

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

In Italia, nell’ultimo anno il 68% dei veterinari si è assentato dal lavoro per problemi di salute mentale. Zoetis propone un piano per sostenere la professione e rispondere alla crescente domanda...

A cura di Redazione Vet33

13/06/2025

Il docu reality, in esclusiva su RaiPlay, è ambientato in una clinica veterinaria di Roma. Le puntate raccontano il legame tra l’uomo e i propri animali, spesso messo a dura prova dalla malattia,...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

4 innovativi oli nella linea Immunis di FidOVet

A cura di Fidovet

Con oltre 4.000 adozioni facilitate e più di 1.000 strutture coinvolte, Empethy promuove adozioni consapevoli per combattere il randagismo in Italia

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top