L’Organizzazione mondiale per la salute degli animali ha recentemente pubblicato la relazione annuale sull’uso degli antimicrobici. Il report mostra un rallentamento dei progressi ottenuti,...
A cura di Redazione Vet33
La gravidanza della cagna è un periodo di profondi cambiamenti fisiologici, a livello anatomico, endocrino e metabolico. È necessario conoscerne il corretto sviluppo, così da poter monitorare la...
Uno studio ha rilevato che la morte di un gruppo di foche nel Quebec nel 2022 è stata causata dal virus H5N1 dell’influenza aviaria. Questo evento solleva ulteriori preoccupazioni per il rischio...
A cura di Redazione Vet33
Dopo le vicende degli ultimi giorni, il Presidente dell’Anmvi Marco Melosi ha suggerito un patentino obbligatorio che certifichi il possesso responsabile di cani con caratteristiche particolari,...
A cura di Redazione Vet33
Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie avverte il rischio di diffusione globale di un ceppo più aggressivo di vaiolo delle scimmie, ora in forte crescita nella Repubblica...
A cura di Redazione Vet33
Il Commissario straordinario alla Peste suina africana ha commentato positivamente le misure contenute nella nuova ordinanza, sottolineando con enfasi la necessità di un lavoro integrato tra Gruppi...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha annunciato il calendario della prova attitudinale per il riconoscimento della qualifica di medico veterinario conseguita all’estero, che si terrà presso...
A cura di Redazione Vet33
Una risorsa indispensabile per cardiologi veterinari che offre approfondimenti sulle patologie cardiache e sulle nuove metodologie diagnostiche. Con capitoli dedicati alle specifiche cardiopatie,...
Nel 2023, 14 Stati membri dell’Unione europea sono stati colpiti da Peste suina africana, registrando un aumento di cinque volte il numero dei focolai infettivi nei suini domestici rispetto...
A cura di Redazione Vet33
L’Izs di Teramo si è candidato a ospitare un’agenzia nazionale per la Salute pubblica, promuovendo un nuovo paradigma sanitario integrato, con il supporto di importanti figure istituzionali....
A cura di Redazione Vet33
La prof.ssa Dall’Ara approfondisce le novità introdotte dalle ultime Linee guida per le vaccinazioni di cani e gatti pubblicate dalla Wsava, sottolineando diverse questioni, dall’importanza...
A cura di Redazione Vet33
Dalla collaborazione tra la Fondazione Una, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e la Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva è nata una guida per gestire la filiera...
A cura di Redazione Vet33
Negli Stati Uniti, la crescente domanda di assistenza mette a dura prova i proprietari di animali domestici. La carenza di medici e cure preoccupa, mentre la necessità di interventi urgenti si fa...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emesso un’ordinanza che stabilisce le date degli Esami di Stato e le procedure di ammissione per ottenere l’abilitazione all’esercizio della...
A cura di Redazione Vet33
Secondo un report dell’European Centre for Disease Prevention and Control, nell’Unione europea sono stati segnalati alcuni casi di febbre emorragica Crimea-Congo, malattia virale trasmessa dalle...
A cura di Redazione Vet33
Nel reparto di Pediatria dell’ospedale Perrino di Brindisi ha preso il via il progetto di pet therapy “Un dogtor in corsia”, rivolto ai bambini e alle bambine in degenza, grazie al quale gli...
A cura di Redazione Vet33
Dall’aumento delle malattie infettive come la Dengue alle guerre e agli eventi climatici estremi, il professor Walter Ricciardi sottolinea la necessità di affrontare urgentemente tutti i problemi...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto Fattorie Aperte dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno si è concluso con oltre 10.000 visitatori, affascinati dalla ricerca scientifica nel campo della salute...
A cura di Redazione Vet33
Il governo scozzese ha confermato venerdì un caso di encefalopatia spongiforme bovina, nota anche come morbo della mucca pazza, in una fattoria nel sud-ovest del Paese, il primo caso britannico dopo...
A cura di Redazione Vet33
Una guida essenziale che tratta con chiarezza e competenza il tema delle vaccinazioni per pet. Questa seconda edizione aggiornata affronta le sfide contemporanee, inclusi dubbi e false informazioni,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022