Login con

Ricerca


09/05/2024

Ricerca

Mais e soia Ogm, Cina: aperta strada verso grano geneticamente modificato

La Cina per la prima volta ha dichiarato sicuro il grano geneticamente modificato, che presenta una resa e una resistenza maggiori. Restano però ancora molte cautele nella coltivazione commerciale...

A cura di Redazione Vet33

Il mercato italiano degli animali da compagnia dimostra resistenza, con una spesa di oltre 3 miliardi di euro nel 2023, trainata principalmente dagli alimenti per gatti e cani. Nonostante...

A cura di Redazione Vet33

Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Decreto Agricoltura, il Governo istituisce un Commissario straordinario nazionale per affrontare il problema della brucellosi bovina e...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio retrospettivo su cani affetti da linfoma, trattati con vincristina, mostra una mancanza di differenza significativa tra i diversi gruppi di peso. È importante valutare attentamente il...

A cura di Redazione Vet33

È online il database da cui verranno estratti i quesiti per i test di accesso alle facoltà di Medicina e Veterinaria. Il Ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, sottolinea come ora tutti...

A cura di Redazione Vet33

Il nuovo regolamento Ue fissa dei limiti precisi, applicati dal 20 maggio 2025, per ridurre la contaminazione incrociata nei mangimi non bersaglio con antibiotici, con l’obiettivo di mantenere...

A cura di Redazione Vet33

Il settore della formazione della Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite ha prodotto una serie di corsi introduttivi su alcune malattie ed emergenze globali, tra cui influenza aviaria...

A cura di Redazione Vet33

Uno studio svela i rischi delle diete a base di carne cruda per pet, evidenziando la presenza di batteri patogeni come Salmonella ed Escherichia coli. L’assenza di un trattamento termico degli...

A cura di Redazione Vet33

La Commissione Ue, dopo l’ultimo caso di Peste suina africana verificatosi in Lombardia, ha aggiornato la mappa delle aree interessate da limitazioni. L’aggiornamento, in vigore dal 1° maggio,...

A cura di Redazione Vet33

I test per l’H5N1 effettuati sulla carne venduta al dettaglio negli Usa sono risultati negativi, ma per i virologi è fortemente possibile che sia questo l’inizio di una nuova pandemia....

A cura di Redazione Vet33

Il ritrovamento in diversi siti pugliesi di zanzare del genere Anopheles sacharovi, storico vettore della malaria, ha fatto emergere la necessità di rafforzare la prevenzione e il monitoraggio di...

A cura di Redazione Vet33

Al primo Edra Veterinary Summit ha preso parte anche il Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise, il dottor Nicola D’Alterio, che ha portato...

A cura di Redazione Vet33

Quali sono le peculiarità di un gatto come paziente chirurgico? Quali le caratteristiche fisiche, metaboliche e comportamentali da tenere in considerazione per modificare correttamente un protocollo...

Da uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata emerge la necessità di rafforzare la sorveglianza in tutto il Mezzogiorno. A Roma ci si prepara...

A cura di Redazione Vet33

Le sedute di Puppy Yoga, fenomeno diffuso in tutta Italia che prevede sessioni di yoga in compagnia di cuccioli di cane, non possono essere erogate perché le linee guida sulle attività assistite...

A cura di Redazione Vet33

Per il trattamento di crisi miocloniche con eziologia idiopatica nei cani, il levetiracetam può essere utilizzato efficacemente per arrestare rapidamente le crisi o diminuirne la frequenza

A cura di Redazione Vet33

Nel giro di pochi giorni sono stati registrati due casi di leishmaniosi nell’uomo, rispettivamente in un bambino di 3 anni e in un anziano di 81, nella provincia di Imperia. Nel primo caso la...

A cura di Redazione Vet33

Dal Congresso della Società europea di microbiologia clinica e malattie infettive, riunitosi a Barcellona dal 27 al 30 aprile, arriva l’allarme: le malattie da zanzare minacceranno sempre più...

A cura di Redazione Vet33

La temozolomide può essere impiegata assieme ad altri agenti antitumorali, come ad esempio la doxorubicina, per trattare i cani affetti da linfoma recidivante

A cura di Redazione Vet33

Uno studio dell’Università di Lisbona condotto in Portogallo e Regno Unito mostra come gli animali domestici malati possono diffondere batteri resistenti agli antibiotici ai loro proprietari

A cura di Redazione Vet33

Pagina di 79        Prima    Precedente   35    36    37    38    39    Successiva   Ultima  
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top