Login con

Cani

07 Maggio 2024

Vincristina nel cane, uno studio su tollerabilità ed effetti avversi

Uno studio retrospettivo su cani affetti da linfoma, trattati con vincristina, mostra una mancanza di differenza significativa tra i diversi gruppi di peso. È importante valutare attentamente il dosaggio e la gestione degli eventi avversi in cani di tutte le taglie durante la chemioterapia

di Redazione Vet33


Vincristina nel cane, uno studio su tollerabilità ed effetti avversi

Uno studio ha valutato la frequenza di effetti avversi (Adverse eventst, Ae) ematologici e gastrointestinali nei cani con diagnosi di linfoma trattati con vincristina. Nonostante l’ipotesi iniziale suggerisse una maggiore incidenza di problemi nei cani di piccola taglia, i risultati hanno mostrato una mancanza di differenza significativa tra i gruppi di peso, sottolineando l’importanza di valutare attentamente il dosaggio e la gestione degli Ae in cani di ogni taglia durante la chemioterapia per il linfoma.


Lo studio
Poiché la somministrazione di chemioterapici basata sulla superficie corporea (Bsa) può determinare un sovradosaggio del farmaco nei cani di piccola taglia, aumentando la frequenza degli effetti avversi, l’obiettivo principale dello studio era valutare la frequenza di Ae ematologici e gastrointestinali nei cani con diagnosi di linfoma trattati con vincristina, un agente chemioterapico comunemente usato in oncologia veterinaria, e confrontare tale frequenza nei cani con un peso ≤15 kg (piccola taglia) rispetto ai cani con un peso >15 kg. 
Sono stati inclusi nello studio, in modo retrospettivo, 138 cani con diagnosi di linfoma trattati con vincristina e sono stati valutati i dati ematologici e le informazioni contenute nelle cartelle cliniche. L’ematologia doveva essere stata eseguita non più di 24 ore prima della somministrazione di vincristina e poi tra 4 e 8 giorni dopo la somministrazione.
Su 38 cani con un peso ≤15 kg e 100 cani con un peso >15 kg inclusi nello studio, la dose mediana di vincristina per entrambi i gruppi è stata di 0,6 mg/m2. Sono stati riscontrati 17 (12,3%) casi di neutropenia (bassa conta di neutrofili) senza differenza significativa nella frequenza complessiva o nel grado tra i gruppi. 30 cani inizialmente asintomatici in fase A (29,4%) hanno avuto Ae gastrointestinali. A causa dell’ampio uso di farmaci di supporto gastrointestinale, non è stato possibile effettuare un confronto statistico tra i gruppi. Sono stati osservati 7 casi di ricovero (5,0%) e il rischio di ricovero non è risultato significativamente diverso tra i gruppi (P = .37).

Risultati 
Mentre alcuni cani hanno manifestato neutropenia e problemi gastrointestinali dopo il trattamento, non è emersa una correlazione significativa tra la frequenza degli eventi avversi e il peso del cane. Lo studio sottolinea quindi l’importanza di considerare attentamente il dosaggio e la gestione degli eventi avversi in cani di tutte le taglie durante la chemioterapia per il linfoma.

Fonte
Sztukowski KE, Yaufman Z, Cook MR, Aarnes TK, Husbands BD. Vincristine-induced adverse events related to body weight in dogs treated for lymphoma. J Vet Intern Med. 2024 Apr 2. doi: 10.1111/jvim.17063. Epub ahead of print. PMID: 38563346.

TAG: EFFETTI AVVERSI, LINFOMA, TAGLIA, VINCRISTINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/10/2025

Alla Camera dei Deputati, l’Università di Roma Tor Vergata ha presentato la rete formativa e la nuova metodologia didattica del Corso di Laurea in Medicina Veterinaria, unico nel Lazio. Un modello...

A cura di Redazione Vet33

27/10/2025

La Regione Sicilia investe 5 milioni di euro nei fondi FESR per la costruzione dell’Ospedale Veterinario dell’Università di Palermo, con Pronto Soccorso aperto al pubblico 24 ore su 24 e...

A cura di Redazione Vet33

27/10/2025

Una donna e i suoi due figli rinviati a giudizio per l’aggressione a un veterinario leccese, accusato di cure sbagliate al loro cane. Il Gip respinge la richiesta di archiviazione e dispone...

A cura di Redazione Vet33

27/10/2025

Un’iniziativa sperimentale dello studio Fazio e dell’associazione Pachamama introduce gli interventi assistiti con cani per ridurre ansia e paura nei piccoli pazienti fino a 14 anni

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

ElsaBeauty, Dermocosmesi Bio per la cura di dermatosi, otiti, malassezia

A cura di ElsaBeauty

La struttura di Viterbo vince il Great Veterinary Workplace Award nella categoria delle cliniche di piccole e medie dimensioni. Riconosciuto l’impegno per il benessere del team, l’innovazione...

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top