La World Small Animal Veterinary Association ha pubblicato le prime linee guida globali sulla sterilizzazione di cani e gatti, concepite con un approccio orientato al benessere animale. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Come gestire il digiuno pre- e l’alimentazione post-operatoria nei gatti? Quali sono le cause di stress prechirurgico e come intervenire per ridurle? Bastano alcuni accorgimenti per migliorare...
Il Ministero della Salute ha inviato una nota di aggiornamento, firmata dal capo del Dipartimento One Health Giovanni Leonardi, in materia di adozioni internazionali di cani, gatti e furetti
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche utilizza l’Intelligenza Artificiale per convincere i cetacei ad allontanarsi dalle reti da...
A cura di Redazione Vet33
L’Agenzia europea del farmaco ha autorizzato il primo vaccino per adulti contro la Chikungunya, malattia trasmessa dalle zanzare che ha iniziato a diffondersi anche in Europa a causa del...
A cura di Redazione Vet33
Dalla gestazione della cagna e della gatta alla contraccezione chirurgica, ma anche nuove tecniche di conservazione del seme e di fecondazione assistita. Tanti gli argomenti aggiornati secondo le...
A cura di Redazione Vet33
L’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale ha aggiornato gli standard per la lotta all’antimicrobico resistenza, estendendoli agli animali da compagnia, rafforzando le misure per l’impatto...
A cura di Redazione Vet33
Un nuovo predatore invade i mari italiani a causa del riscaldamento globale, suscitando preoccupazioni per l’ecosistema marino e per la salute dell’uomo. Si tratta del vermocane, Hermodice...
A cura di Redazione Vet33
Un testo di riferimento indispensabile, che affronta con praticità le esigenze di proprietari e allevatori, tra ginecologia, ostetricia, neonatologia e andrologia. Organizzato in sezioni schematiche...
Il Ministero dell’Università ha pubblicato online le risposte del primo test di accesso a Medicina veterinaria. Gli iscritti quest’anno sono stati 7.862, in competizione...
A cura di Redazione Vet33
Il progetto ASFree M.e.a.t, finanziato dal Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche, investe in sicurezza alimentare,...
A cura di Redazione Vet33
Negli Stati Uniti, dall’Animal & Plant Health Inspection Service del Dipartimento dell’Agricoltura è arrivata la conferma del primo rilevamento del virus H5N1 ad alta patogenicità...
A cura di Redazione Vet33
La dottoressa Bellini è stata eletta Vicepresidente della Commissione Scientifica per le Malattie degli Animali durante la 91ª Assemblea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale
A cura di Redazione Vet33
Per l’anno accademico 2024-2025, il Ministro dell’Università e della Ricerca ha firmato i decreti che definiscono i posti provvisori per l’immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a...
A cura di Redazione Vet33
In occasione del Congresso internazionale SCIVAC Rimini 2024, Fujifilm Healthcare Italia ha lanciato la nuova linea di ecografi Vinno, una gamma di prodotti che offre prestazioni elevate, semplicità...
A cura di Redazione Vet33
La mirtazapina è un agente antidepressivo tetraciclico utilizzato anche in ambito veterinario, per gestire inappetenza e vomito nei gatti con malattia renale cronica e post-chirurgia. In caso...
A cura di Redazione Vet33
Fujifilm Healthcare Italia lancia una nuova divisione interamente dedicata alla diagnostica veterinaria, offrendo tecnologie avanzate e servizi integrati per supportare i medici veterinari nella...
A cura di Redazione Vet33
Il 52° Congresso Nazionale del Sindacato Italiano Veterinari di Medicina Pubblica è stato aperto da un intervento del Segretario Aldo Grasselli, che ha rivendicato l’importanza e la necessità di...
A cura di Redazione Vet33
L’Asl di Sassari raccomanda la vaccinazione negli equidi, come misura di prevenzione alla malattia, dopo il riscontro di un caso sospetto di West Nile nelle campagne di Valledoria, in località...
A cura di Redazione Vet33
Quali sono gli aspetti genetici delle cardiopatie congenite? Il dottor Claudio Bussadori esplora nel dettaglio basi genetiche, modalità di trasmissione e tecniche diagnostiche di tali patologie,...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022