Professione
28 Maggio 2024Per l’anno accademico 2024-2025, il Ministro dell’Università e della Ricerca ha firmato i decreti che definiscono i posti provvisori per l’immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Per i futuri veterinari sono disponibili 1.272 posti, di cui 63 per i candidati non Ue
Per l’anno accademico 2024-2025, il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti 756, 757 e 758 che definiscono i posti provvisori disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria. I posti sono attribuiti agli atenei in via provvisoria, in attesa della definizione dell’accordo che sarà assunto nell’ambito della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.
I numeri
Il decreto n.758 del 24-05-2024 prevede temporaneamente 1.272 posti per Medicina veterinaria di cui 63 destinati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero, a fronte dei 1.082 posti dello scorso anno (+190) per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e dei 59 posti per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.
Una tabella allegata al decreto ripartisce tra le università i 1.209 posti provvisori per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia: Bari (60); Bologna, Ozzano dell’Emilia (110); Camerino, Matelica (60); Messina (95); Milano, Lodi (100); Napoli Federico II (76); Padova, Legnaro (96); Palermo, in fase di accreditamento (47); Parma (77); Perugia (84); Pisa (66); Roma Tor Vergata, in fase di accreditamento (80); Sassari (50); Teramo (74); Torino, Grugliasco (134).
Medicina e Odontoiatria
Per Medicina e Chirurgia sono attualmente previsti 20.867 posti dal Decreto n.756 del 24-05-2024, di cui 1.400 sono riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero. Per l’anno accademico precedente erano stati assegnati 18.331 posti per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e 1.305 per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.
Sono in totale 1.535 i posti provvisoriamente disponibili per i corsi di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria per il Decreto n.757 del 24-05-2024. Di questi 116 sono riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero. Lo scorso anno erano stati assegnati 1.276 posti per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e 110 posti per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/03/2025
Con il Decreto Ministeriale n. 19 del 31 gennaio 2025, il Generale Daniel Melis e il dottor Cosimo Paladini si uniscono al dottor Mario Chiari per coordinare le misure contro la peste suina africana
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Nella riunione del Comitato Ema del mese di marzo è stato approvato il primo vaccino contro la malattia emorragica epizootica. Pareri positivi anche per nuovi farmaci veterinari e aggiornamenti su...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
Sedici ricercatori italiani replicano alla protesta di Coldiretti contro la carne coltivata: “Non esistono criticità, equipararla ai farmaci è un errore”. La richiesta di studi clinici e...
A cura di Redazione Vet33
21/03/2025
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022