La fisioterapia sta emergendo come un pilastro fondamentale per il benessere animale, mettendo in comunicazione sempre più specializzazioni veterinarie, come racconta la dott.ssa Miriam Caramico. A...
A cura di Redazione Vet33
Dopo il via libera di aprile della Conferenza Stato-Regioni, è stato ora pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Collettivo Nazionale della specialistica ambulatoriale convenzionata con il...
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha condiviso un parere scientifico che evidenzia gravi problemi di benessere nelle procedure di abbattimento di pecore e capre, sottolineando la...
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Europea dei Veterinari ha pubblicato un documento, condiviso anche da Feeva, Fecava e Wsava, in cui sottolinea l’importanza del comportamento animale per il benessere complessivo...
A cura di Redazione Vet33
In Italia si assiste a una rinascita del settore dell’ostricoltura. Il Paese si è affermato come terzo produttore di molluschi bivalvi nell’Unione europea, con investimenti in aumento....
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio della Federazione Equestre Internazionale ha adottato un nuovo piano d’azione per migliorare il benessere dei cavalli nelle competizioni sportive, finanziato con oltre 1 milione di...
A cura di Redazione Vet33
Dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici e dalla Società Italiana Farmacisti Preparatori le istruzioni operative per allestire una soluzione orale di Telmisartan...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha integrato le linee guida sulle adozioni internazionali di cani, gatti e furetti, dopo il recente aggiornamento di inizio mese
A cura di Redazione Vet33
La teleradiologia sta trasformando la diagnostica per immagini? Sarà possibile realizzare un futuro di collaborazioni a distanza? Quali carenze restano da colmare? La dott.ssa Annalisa Liotta...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cardiff ha trovato livelli significativi di Pfas nelle lontre, anche se tali sostanze sono state regolamentate, sollevando preoccupazioni sugli impatti...
A cura di Redazione Vet33
Un gruppo di ricercatori italiani ha sviluppato un database innovativo che permette di tracciare i casi di influenza aviaria in tempo reale e monitorare le sequenze genomiche del virus H5N1. Lo...
A cura di Redazione Vet33
Si sono concluse le consultazioni pubbliche della Commissione Europea sugli antimicrobici in deroga. Molti medici veterinari hanno richiesto l’uso basato su antibiogrammi per trattamenti efficaci...
A cura di Redazione Vet33
L’Istat ha pubblicato un report sull’andamento dell’economia agricola italiana nel 2023 che evidenzia una riduzione della produzione e del valore aggiunto del settore. Mentre il comparto...
A cura di Redazione Vet33
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva la prima legge per la salvaguardia dell’ambiente, nonostante la resistenza di alcuni Paesi tra cui l’Italia. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Nel 2022 il consumo di antibiotici in Italia è aumentato del 25% rispetto al 2021. Il rapporto dell’Agenzia Italiana del Farmaco riporta l’andamento dei consumi e della spesa dei farmaci per uso...
A cura di Redazione Vet33
Al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, oltre 800 partecipanti per l’appuntamento annuale della Società italiana delle Scienze Veterinarie
A cura di Redazione Vet33
Una guida completa e dettagliata per affrontare le emergenze chirurgiche nei cani e gatti. Il dottor Filippo Cinti presenta il volume, di cui è coautore, un testo che fornisce in modo accessibile...
A cura di Redazione Vet33
In Italia è in forte crescita la spesa effettuata dai proprietari di animali domestici per prodotti non food destinati ai propri pet, come antiparassitari, accessori e prodotti per l’igiene
A cura di Redazione Vet33
Con una lunga esperienza nel settore, il dottor Lorenzo Beretta è stato eletto all’unanimità come nuovo Presidente dell’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi
A cura di Redazione Vet33
Data la crescente importanza della riproduzione in medicina veterinaria è nato un testo completo, aggiornato e accessibile, frutto della volontà delle autrici di condividere le ultime conoscenze in...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022