Professione
20 Maggio 2024Il Ministero della Salute ha annunciato il calendario della prova attitudinale per il riconoscimento della qualifica di medico veterinario conseguita all’estero, che si terrà presso l’Università Federico II di Napoli il 10 e 11 settembre 2024
Il Ministero della Salute ha pubblicato il calendario per la prova attitudinale per il riconoscimento della qualifica di medico veterinario conseguita all’estero che si terrà presso la Facoltà di Medicina veterinaria dell’Università Federico II di Napoli.
La prova
La prova attitudinale per il riconoscimento della qualifica di medico veterinario conseguita all’estero si terrà a Napoli, presso il “Complesso Miranda”, in via Federico Delpino, 1, il 10 settembre 2024 alle ore 9.30. Il giorno seguente, 11 settembre, alle ore 9.30 si svolgerà la prova pratica/orale per coloro che avranno superato la prova scritta.
Il Ministero ricorda che “Solo coloro che hanno già ricevuto il decreto dirigenziale di attribuzione della misura compensativa con relativa nota di trasmissione, ai quali peraltro non verrà inviata alcuna lettera di convocazione, potranno partecipare alla presente sessione d’esami”.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina del Ministero qui.
TAG: MEDICI VETERINARI, MINISTERO DELLA SALUTE, UNIVERSITà DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO IISe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy rivela come le tendenze alimentari umane influenzino sempre più il menù dei pet: dai prodotti “grain free” alla bandiera tricolore, il mercato evolve tra...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Al Parco Le Cornelle di Bergamo, un team internazionale ha eseguito un intervento pionieristico per salvare una delle specie più minacciate al mondo
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Passeggiate moderate, alimentazione equilibrata e trattamenti mirati possono garantire benessere e mobilità ai cani anche in età avanzata. Fondamentale è saper riconoscere eventuali problemi...
A cura di Redazione Vet33
23/04/2025
Il Parlamento italiano sta esaminando la proposta della Commissione europea di modificare lo status di protezione del lupo, alla ricerca di un equilibrio tra tutela della biodiversità e salvaguardia...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022