Professione
14 Maggio 2024Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha emesso un’ordinanza che stabilisce le date degli Esami di Stato e le procedure di ammissione per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione di medico veterinario
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (Miur) ha recentemente stabilito le date per gli Esami di Stato necessari a ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione di medico veterinario. La prima sessione sarà il 25 luglio, mentre la seconda il 14 novembre.
L’ordinanza
Il Miur, con l’Ordinanza ministeriale n.635 del 29 aprile ha confermato le date degli Esami di Stato per i medici veterinari, nonostante le richieste di modifica avanzate dalla Fnovi. Le criticità registrate lo scorso anno per organizzare le commissioni di esame a fine luglio, oltre al disagio per i candidati, avevano spinto la federazione a tale richiesta, che era stata accolta favorevolmente anche dai direttori di dipartimento.
La prima sessione degli esami avrà inizio il 25 luglio, mentre la seconda sessione si terrà il 14 novembre. Per partecipare agli esami, la domanda di ammissione deve essere presentata entro le scadenze stabilite: entro il 24 giugno per la prima sessione ed entro il 21 ottobre per la seconda. È fondamentale che i candidati forniscano tutti i documenti richiesti, compresi il titolo di studio, la ricevuta della tassa di ammissione ed eventuali certificazioni aggiuntive.
I candidati hanno la possibilità di partecipare a una sola delle due sessioni disponibili. Tuttavia, chi dovesse incontrare impedimenti alla prima sessione può ancora partecipare alla seconda, presentando una nuova domanda entro la relativa scadenza e facendo riferimento alla documentazione precedentemente fornita.
Per i candidati che devono ancora completare il tirocinio al momento della presentazione della domanda di ammissione, è richiesta una dichiarazione che attesti il completamento entro l’inizio degli esami.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/03/2025
Una ricerca pubblicata su Nature Medicine evidenzia come l’esposizione precoce a ceppi influenzali stagionali prima del 1968 offra una protezione parziale contro l’H5N1. Gli esperti raccomandano...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Confermato il supporto assistenziale per le veterinarie madri, con possibilità di estensione anche ai padri in casi specifici
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
Il College Americano di Exotic Pet Medicine (ACEPM) ha ufficializzato l’ingresso tra i suoi diplomati di Stefano Cusaro, medico veterinario italiano, con un post sui social media. “Un vero...
A cura di Redazione Vet33
19/03/2025
La Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani ha convocato il Consiglio Nazionale elettivo per l’11 aprile 2025. Appuntamento a Roma presso la sala congressi dell’Hotel Radisson Blu Rome,...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022