Login con

Alert sanitari

20 Maggio 2024

Vaiolo delle scimmie. Ceppo più aggressivo, timori per diffusione globale

Il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie avverte il rischio di diffusione globale di un ceppo più aggressivo di vaiolo delle scimmie, ora in forte crescita nella Repubblica Democratica del Congo, sollecitando misure di contenimento urgenti

di Redazione Vet33


Vaiolo delle scimmie. Ceppo più aggressivo, timori per diffusione globale

I Centers for Disease Control and Prevention hanno espresso preoccupazione per la diffusione di un ceppo di virus di vaiolo delle scimmie più aggressivo rispetto a quello che ha causato l’epidemia 2022-2023. Al momento, il virus sta causando una crescita di contagi soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, dove è endemico, ma si teme una possibile diffusione ad altri Paesi.


Il vaiolo delle scimmie
Esistono due ceppi di virus di vaiolo delle scimmie:
● il primo (Clade I) è endemico nell’Africa centrale, in particolare in Congo;
● il secondo ceppo dà luogo a un’infezione più lieve ed è stato responsabile dell’epidemia del 2022-2023.
Ora, in Congo è in corso da qualche mese una crescita di casi di mpox di tipo 1. Da gennaio a metà aprile sono stati riportati quasi 20mila casi e 975 decessi.
“I recenti aumenti della trasmissione del virus del vaiolo delle scimmie del clade I nella Repubblica Democratica del Congo espongono a un nuovo rischio di diffusione globale se il virus non viene contenuto urgentemente. Le segnalazioni di un aumento della malattia in alcuni paesi confinanti rafforzano questa preoccupazione” scrivono gli esperti dei Cdc in una nota che, oltre a sollecitare un maggiore impegno internazionale, invita gli operatori sanitari statunitensi a tenere alta la guardia. In caso di un paziente con sospetto Mpox e recenti viaggi in Repubblica Democratica del Congo, è necessario eseguire test approfonditi in grado di discriminare il ceppo di virus che ha infettato il paziente.  

TAG: CDC, MONKEYPOX, REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO, VAIOLO DELLE SCIMMIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/01/2025

False ispezioni per ottenere fondi pubblici, animali maltrattati e ricerche falsificate. Coinvolti dirigenti veterinari e docenti dell’Università Magna Graecia. L’inchiesta ha portato agli...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Nuovo regolamento Ue elimina il divieto di importazione per 10 specie selvatiche tra rettili e anfibi, provenienti da Camerun, Madagascar, Guinea Equatoriale e Indonesia. Un passo avanti nel...

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

Il focolaio di afta epizootica nel Brandeburgo spinge Londra e diversi altri Paesi a bloccare l’import di bovini, ovini e suini tedeschi per proteggere il settore agricolo e la salute animale

A cura di Redazione Vet33

16/01/2025

L’Organizzazione Mondiale della Sanità conferma nove casi sospetti, otto dei quali mortali. Massima allerta nei Paesi confinanti, mentre il rischio globale è valutato come basso

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

Prolife Life Style Mature White Fish & Rice - Mini

A cura di Zoodiaco

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top