Il nuovo rapporto congiunto delle autorità europee evidenzia alti livelli di resistenza agli antibiotici comuni in esseri umani e animali. Gli esperti insistono: serve un approccio integrato per...
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Europea dà il via libera al vaccino per proteggere dai rischi legati al virus trasmesso da zanzare infette, riflettendo un approccio One Health per la lotta alle malattie trasmesse da...
A cura di Redazione Vet33
Dopo lo studio pubblicato sulla rivista Cell, l’Ecdc rassicura che il coronavirus BtHKU5-CoV-2 non rappresenta una minaccia per gli esseri umani. Resta però importante mantenere alta la...
A cura di Redazione Vet33
Nel Michigan due gatti domestici sono morti a causa del virus H5N1. I Cdc stanno indagando su una possibile trasmissione da parte dei loro proprietari
A cura di Redazione Vet33
Identificati quattro casi separati di Mpox Clade 1 tra novembre 2024 e febbraio 2025 negli Stati Uniti. I Cdc evidenziano il rischio di ulteriori contagi e raccomandano misure di prevenzione e...
A cura di Redazione Vet33
È stata scoperta in Nevada, grazie a test a campione effettuati su latte prelevato da allevamenti lattiero-caseari, una mutazione del virus H5N1 con un potenziale maggiore di adattamento ai...
A cura di Redazione Vet33
Un rapporto congiunto delle agenzie europee identifica misure per contenere la resistenza agli azoli nei funghi Aspergillus, proteggendo salute pubblica e veterinaria
A cura di Redazione Vet33
Le due agenzie dell’Ue avvertono: i virus aviari rappresentano una minaccia crescente per la salute pubblica. Identificate mutazioni genetiche che potrebbero favorire il passaggio all’uomo. Ecco...
A cura di Redazione Vet33
La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia
A cura di Redazione Vet33
L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....
A cura di Redazione Vet33
Dal 1° gennaio 2025, sono operativi i laboratori europei per la resistenza antimicrobica, i patogeni virali, batterici e zoonotici, e la Legionella, rafforzando così le difese contro le minacce...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Superiore di Sanità chiarisce i rischi per la salute umana e animale, il funzionamento della sorveglianza in Italia e le precauzioni necessarie per limitare i contagi
A cura di Redazione Vet33
In Louisiana, un uomo di oltre 65 anni con patologie pregresse è morto per un’infezione da H5N1. I Cdc confermano l’assenza di trasmissione da persona a persona continuando a monitorare...
A cura di Redazione Vet33
Il virus H5N1 mostra rare mutazioni genetiche nel paziente della Louisiana. Intanto, in California, l’epidemia tra i bovini da latte spinge il governatore a dichiarare lo stato di emergenza
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto annuale Efsa-Ecdc su zoonosi, agenti zoonotici e focolai a trasmissione alimentare ha evidenziato un aumento dei casi di campilobatteriosi e salmonellosi, con numeri record dei focolai di...
A cura di Redazione Vet33
Nella Repubblica Democratica del Congo è in corso un’epidemia che ha già portato a 592 casi, con 37 morti, sollevando numerosi interrogativi. Gli esperti ipotizzano una possibile combinazione di...
A cura di Redazione Vet33
Un paziente in Louisiana è stato ricoverato con una forma severa del virus H5N1. Le autorità sanitarie Usa sottolineano che non ci sono prove di trasmissione da persona a persona e che il rischio...
A cura di Redazione Vet33
Tra settembre e dicembre 2024 sono stati registrati nuovi focolai di influenza aviaria tra Europa e Stati Uniti. Efsa ed Ecdc hanno segnalato l’allargamento dell’areale del virus ad alta...
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto One Health di Efsa ed Ecdc evidenzia l’aumento delle malattie zoonotiche nell’Unione Europea, con un focus su listeriosi, campilobatteriosi e salmonellosi. Servono strategie integrate...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha confermato lo stato di emergenza sanitaria globale per Mpox, mentre l’Africa CDC prevede una stabilizzazione dei casi entro il 2025
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022