Alert sanitari
01 Agosto 2025Secondo il reporto dell’Ecdc, nella settimana dal 24 al 30 luglio sono stati registrati nuovi contagi in cinque Paesi europei, con l’Italia che registra 43 casi solo nella provincia di Latina

L’Europa registra un aumento dei casi di West Nile Virus (WNV), con nuovi focolai segnalati in Bulgaria, Francia, Grecia, Italia e Romania. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc), nella settimana dal 24 al 30 luglio 2025, l’Italia è il Paese più colpito: nella sola provincia di Latina sono stati notificati 43 casi, il dato più alto registrato finora in un’unica area nella stagione.
L’analisi dei dati dell’Ecdc mostra una progressiva espansione geografica del contagio. Nell’ultima settimana, la Grecia ha riportato nuovi casi in tre regioni, l’Italia in ben sette nuove aree territoriali, mentre la Romania ha individuato una nuova regione con trasmissione autoctona. Per la Bulgaria e la Francia, invece, si tratta dei primi casi umani autoctoni segnalati nella stagione.
L’Italia, in particolare, emerge come il Paese con il numero più elevato di contagi: solo nella provincia di Latina sono stati notificati 43 casi, il dato più alto registrato finora in un’unica area.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/11/2025
Con l’arrivo dell’inverno il Comune potenzia l’accoglienza: oltre 200 posti disponibili, inclusa una struttura che ospita anche cani. Il 30 novembre prevista una grande raccolta di abiti in...
A cura di Redazione Vet33
19/11/2025
L’Ats di Milano segnala un cluster di legionellosi tra fine ottobre e novembre: 11 casi, un decesso e 8 ricoveri. Campionamenti in corso nelle abitazioni delle persone colpite, verifiche nelle reti...
A cura di Redazione Vet33
19/11/2025
La Suprema Corte stabilisce il diritto al risarcimento anche senza danno alla salute e, in casi gravi, il giudice può ordinare l’allontanamento dell’animale: cosa devono sapere i veterinari per...
A cura di Redazione Vet33
19/11/2025
La Federazione regionale dei veterinari della Sicilia chiede la revisione urgente del Decreto 1166/2025: i nuovi costi per l’anagrafe canina rischiano di aumentare i “cani fantasma” e aggravare...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022