Il rapporto annuale dell’Efsa conferma un’elevata sicurezza alimentare nell’Unione europea, con una percentuale minima di non conformità. Le novità dei piani di controllo e i risultati...
A cura di Redazione Vet33
Fnovi ribadisce la necessità del veterinario aziendale, figura altamente qualificata, con competenze specifiche per la clinica veterinaria, la gestione del farmaco, il benessere animale e la...
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha pubblicato un aggiornamento della sua banca dati delle piante ospiti delle specie di Xylella. Il database include ora 452 specie ospiti...
A cura di Redazione Vet33
Epidemie come l’influenza aviaria e l’afta epizootica impattano tristemente sulla salute del bestiame, con gravi ripercussioni su sicurezza alimentare, economia e ambiente
A cura di Redazione Vet33
La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda toscana per il caso di una donna deceduta a causa di un insaccato contaminato dal batterio...
A cura di Redazione Vet33
Maggiore sicurezza, conciliazione vita-lavoro e tutele previdenziali. Così Fnovi si rivolge al Ministero del Lavoro per migliorare le condizioni dei medici veterinari donne
A cura di Redazione Vet33
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani esprime cordoglio per la tragica morte della bambina e ribadisce l’importanza della consapevolezza nella convivenza con gli animali
A cura di Redazione Vet33
In arrivo 150 gabbie per la cattura dei cinghiali e un piano aggiornato per contenere il virus che ha decimato 120.000 capi. Il virus non si sta diffondendo ma occorre vigilare su export,...
A cura di Redazione Vet33
WaterManage4You e le nuove raccomandazioni scientifiche di Efsa migliorano la qualità microbiologica dell’acqua e riducono i rischi legati a Listeria e STEC
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute avvia un Tavolo tecnico per valutare misure più efficaci contro i rischi di infezioni da Escherichia coli STEC legati al consumo di latte crudo e derivati. L’obiettivo...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro della Salute è intervenuto al Consiglio Nazionale Fnovi, ribadendo l’importanza della sinergia tra professionisti veterinari e istituzioni per affrontare le sfide sanitarie globali
A cura di Redazione Vet33
Dal Governo arriva un Piano d’intervento per contrastare la proliferazione del granchio blu, mentre l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie segnala la presenza della “malattia del...
A cura di Redazione Vet33
Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti
A cura di Redazione Vet33
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all’ingestione di fluoro, proponendo un livello di guardia di 3,3...
A cura di Redazione Vet33
La Giunta Cirio ha rinnovato l’incarico al dottor Bartolomeo Griglio fino al 30 giugno 2026. Deleghe chiave su prevenzione, emergenze infettive e sicurezza alimentare
A cura di Redazione Vet33
Il Ministro Schillaci in Senato ha risposto a due interrogazioni sulla lotta contro la Peste suina africana: “Rintracciate le carni sospette, rafforzate le misure di biosicurezza e controllo....
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto annuale Efsa-Ecdc su zoonosi, agenti zoonotici e focolai a trasmissione alimentare ha evidenziato un aumento dei casi di campilobatteriosi e salmonellosi, con numeri record dei focolai di...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute intensifica la sorveglianza per contenere l'influenza aviaria ad alta patogenicità, con disposizioni mirate in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia
A cura di Redazione Vet33
Il rapporto One Health di Efsa ed Ecdc evidenzia l’aumento delle malattie zoonotiche nell’Unione Europea, con un focus su listeriosi, campilobatteriosi e salmonellosi. Servono strategie integrate...
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha pubblicato un report che sottolinea l’importanza di combinare recinzioni, biosicurezza e abbattimenti per arginare la diffusione della Peste...
A cura di Redazione Vet33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022