Per rispondere alla carenza di un’adeguata informazione sulla sicurezza alimentare, l’Istituto promuove un sito web con consigli e buone pratiche per...
La nuova piattaforma online di Efsa permette di diminuire gli esperimenti di tossicità sugli animali, migliorando la qualità dei dati ottenuti. Un grande...
Da tempo Efsa si occupa di sicurezza alimentare relativa alla carne e ha recentemente pubblicato un documento per implementare i moderni sistemi di sicurezza e...
Dall'indagine emerge come per i consumatori italiani il ruolo dei veterinari debba essere duplice, coniugando food security e food safety. A tutela del made in Italy e nel nome di prassi etiche...
Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale degli episodi di violenza e aggressioni verso i professionisti del settore sanitario....
Continuano a diminuire i residui di farmaci veterinari e le altre sostanze presenti negli animali e negli alimenti di origine animale, mentre crescono i livelli di conformità. I dati aggiornati
Viene definito strumento funzionale al contenimento della fauna selvatica, a tutela della biodiversità. Ma derogando alla legge sulla caccia, l’emendamento...
Una ricerca ha evidenziato come il commercio non regolamentato di pelle d'asino, molto spesso contaminata Staphylococcus aureus, può costituire un grosso...
Dal microbioma ai big data: per l’EFSA un nuovo approccio strategico che consenta di proteggere al meglio la salute umana, animale, vegetale e ambientale in...
Anche in caso di forte stress ambientale la listeria trova modo di resistere: una ricerca dell’Università di Teramo e dell’IZS dell’Abruzzo e del Molise...
Da Genova a Catania la campagna di controlli dei NAS porta al sequestro di 14 tonnellate di cibo e all’accertamento di 335 irregolarità.
Tra i consumatori si registra una scarsa consapevolezza della circolarità del benessere tra mondo animale, umano e ambientale. Per contribuire a colmare la...
Sicurezza degli alimenti, nel PNCP la descrizione dei controlli effettuati in Italia nel 2020
In crescita le segnalazioni sanitarie pervenute attraverso il RASFF. Il rapporto pubblicato dalla Direzione Generale per l’igiene e la sicurezza degli...
Al fine di elevare le misure di prevenzione e di tutelare il benessere animale all’interno degli allevamenti di suini è stato emanato un decreto sui...
Un algoritmo e pure un sondaggio. Obiettivo? Valutare il livello di biosicurezza aziendale. Il progetto Biocheck.UGent.
Sicurezza alimentare dal campo alla tavola: i consumatori oggi la chiedono a gran voce. E tutto ciò non può prescindere dal benessere degli animali e degli ecosistemi. Alberto Spagnolli, Senior...
A cura di C. Ignaccolo
Un’indagine statunitense ha dimostrato che in tema di igiene della ciotola, la stragrande maggioranza dei proprietari non ha le idee chiare. E in Italia? Forse...
Come decreta il Ministero della Salute, di concerto con quelli delle Finanze e degli interni, debutta l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022