Due studi appena pubblicati mostrano come i Pfas siano presenti ormai in tutte le acque del mondo e abbiano fortemente contaminato pesci, molluschi e crostacei, prodotti alimentari che rappresentano...
A cura di Redazione Vet33
L’istituto zooprofilattico sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si trasferisce da Quart a Châtillon. Nella nuova sede saranno implementate le...
A cura di Redazione Vet33
Un rapporto dell’Efsa dimostra che i pesci allevati e consumati più comunemente nell’Unione sono indenni da parassiti che possono infettare l’uomo. Ci...
A cura di Redazione Vet33
Un progetto congiunto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
A cura di Redazione Vet33
Quanto è cambiato il mondo della zootecnia negli ultimi anni? Quanto le tecnologie hanno influenzato il settore della produzione e dell’allevamento degli animali da reddito? Cosa fare in futuro?...
A cura di Redazione Vet33
Dal 2021 in Unione europea e Regno Unito è in corso un’epidemia di Salmonella Mbandaka ST413. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle...
A cura di Redazione Vet33
Alcuni ricercatori sudcoreani hanno sviluppato un alimento ibrido coltivando cellule di manzo in chicchi di riso. Si tratta di una ricerca importante che punta...
A cura di Redazione Vet33
Nell’atto di indirizzo per il 2024 del Ministero della Salute, per quanto riguarda gli obiettivi da raggiungere in ambito veterinario, ci sono anche...
A cura di Redazione Vet33
Ricorre oggi la terza Giornata nazionale contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, nata per promuovere l’attenzione e...
A cura di Redazione Vet33
A Bologna, i Carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre un quintale di prodotti alimentari non regolari in un magazzino di una ditta cinese. Dalle successive...
A cura di Redazione Vet33
Crescono i casi di infezioni alimentari gravi in Europa. Il Rapporto per il 2022 dell’Ecdc rivela un aumento delle infezioni da Listeria ed Escherichia coli...
A cura di Redazione Vet33
Lunedì 05 gennaio, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, l’Osservatorio Waste Watcher International ha pubblicato un...
A cura di Redazione Vet33
Secondo l’ultima valutazione del rischio condotta dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare, l’esposizione all’arsenico inorganico negli ...
A cura di Redazione Vet33
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna ha condotto una ricerca per valutare la sicurezza e l’impatto ambientale...
A cura di Redazione Vet33
Il Ministero della Salute ha pubblicato la Relazione sull’attività di Audit in sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria. In Italia, nel 2022,...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio ha analizzato la presenza di Escherichia coli nell’intera filiera alimentare suina, dalle fasi di produzione al consumatore. Feci, carcasse e...
Gli aromatizzanti di affumicatura sono utilizzati come alternativa all’affumicatura tradizionale, antica pratica per conservare alimenti come pesce, carne e...
L’American Veterinary Medical Association ha rilasciato una breve guida con 7 consigli da seguire per tenere i propri animali domestici al sicuro durante le...
A cura di Redazione Vet33
Secondo gli esperti dell’Efsa e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in Europa è in atto un focolaio epidemico...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio innovativo dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Abruzzo e Molise si avvale dell’Intelligenza Artificiale e di tecniche di Machine...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022