Alert sanitari
20 Febbraio 2024 A Bologna, i Carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre un quintale di prodotti alimentari non regolari in un magazzino di una ditta cinese. Dalle successive analisi è emerso che in alcuni snack era presente il virus della peste suina
Lo scorso 25 gennaio a Bologna, nel corso di un controllo ufficiale disposto dal dipartimento di sanità pubblica, i carabinieri del Nas insieme ad esperti dell’Azienda Usl locale hanno operato il sequestro di alcuni prodotti alimentari dal magazzino di una ditta cinese, nel quartiere Navile. Dalle analisi dei campioni sequestrati, alcuni snack di bovino, suino e pollo sono risultati positivi al virus della peste suina.
La vicenda
In seguito a un controllo ufficiale nei locali dell’azienda, sono stati posti sotto sequestro amministrativo numerosi prodotti alimentari – congelati, refrigerati e a temperatura ambiente – per un totale di circa 135kg di merce. Si trattava di prodotti privi della documentazione di provenienza e con etichettatura non conforme. Quando l’08 febbraio, il legale rappresentante della ditta ha presentato all'Ausl istanza di dissequestro, per poter procedere a proprie spese alla distruzione della merce, la richiesta è stata respinta.
I campioni presi dagli alimenti sequestrati e analizzati dagli operatori Ausl sono, infatti, risultati positivi al virus della peste suina. Si tratta di due tipi di snack: uno con la presenza di dna bovino e suino, l’altro con dna di pollo e suino. Sui prodotti sequestrati sono ancora in corso le indagini da parte delle autorità competenti e dei Carabinieri del Nas per le non conformità riscontrate su origini e rintracciabilità.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Test genetici, alternative alla sterilizzazione chirurgica e miglioramenti nelle tecniche di riproduzione assistita. La dottoressa Michela Beccaglia approfondisce l’importanza di una selezione...
A cura di Redazione Vet33
27/03/2025
Con voto unanime del Parlamento, il 25 gennaio di ogni anno si celebrerà la Giornata nazionale per la prevenzione veterinaria: è così finalmente riconosciuto il ruolo essenziale dei medici...
A cura di Redazione Vet33
27/03/2025
In audizione al Senato, l’Anmvi si è pronunciata sui disegni di legge Zaffini e Cantù, sostenendo le scuole di specializzazione, segnalando criticità per gli ospedali veterinari e opponendosi...
A cura di Redazione Vet33
27/03/2025
Non ammesso in Commissione il rinvio di sette mesi per l’obbligo di copertura contro calamità naturali. La scadenza resta fissata per il 31 marzo, anche per le attività veterinarie
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022