Applicato l’articolo 27 del D. Lgs. 218/2023: vietata la vendita a distanza di medicinali con ricetta obbligatoria. Ecco come funziona la normativa e quali rischi ci sono per utenti e animali
A cura di Redazione Vet33
In Italia ogni anno muoiono circa 1,3 milioni di pet. Quasi il 35% viene cremato, ma i modelli europei indicano un potenziale di crescita. Il medico veterinario ha un ruolo chiave in questo delicato...
A cura di Redazione Vet33
Sequestrate oltre 300 confezioni di alimenti per animali da compagnia scaduti nei bazar etnici. Multe per migliaia di euro ai titolari e violazioni nella gestione dei farmaci in una clinica...
A cura di Redazione Vet33
Uno studio dell’Uc Davis e della San Francisco Spca rivela l’impatto devastante della carenza di personale veterinario: animali senza cure, eutanasie in aumento e rifugi in difficoltà
A cura di Redazione Vet33
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha presentato il Programma Nazionale ECM 2025, introducendo nuove aree strategiche come innovazione digitale, One Health e sicurezza degli...
A cura di Redazione Vet33
Un esemplare originario della Nuova Zelanda potrebbe aver attraversato l’Oceano Pacifico, percorrendo 7.800 km per raggiungere il Sudamerica. Una scoperta che sorprende la comunità scientifica
A cura di Redazione Vet33
Un’operazione del Nas di Perugia svela una rete clandestina per la macellazione di cavalli non destinati al consumo alimentare, con gravi implicazioni sanitarie e violazioni dei diritti degli...
A cura di Redazione Vet33
Il Tribunale amministrativo della Lombardia ha ribadito la correttezza del provvedimento dell’Ats di Pavia: un anno fa, l’abbattimento dei suini di Zinasco si è reso obbligatorio per contenere...
A cura di Redazione Vet33
Alla Fiera di Pordenone, un espositore è stato scoperto dalla guardia di finanza a vendere dei cuccioli di cane troppo piccoli con tre lavoratori in nero: rischia fino a 35.000 euro di multa
A cura di Redazione Vet33
Oltre 100.000 cani (80% del totale) sono ospitati in canili sovraffollati nelle regioni del Sud Italia. Una conferenza stampa alla Camera dei Deputati svela i numeri dell’illegalità, gli sprechi...
A cura di Redazione Vet33
Il Parlamento turco ha approvato una legge che prevede il censimento, la sterilizzazione e l’adozione dei cane randagi sani ma l’abbattimento per quelli malati o aggressivi. Nel Paese i cani...
A cura di Redazione Vet33
Dopo i casi di influenza aviaria che hanno colpito i ruminanti negli Stati Uniti, il Messico ha rafforzato le misure di controllo e sorveglianza sulle importazioni
A cura di Redazione Vet33
A Bologna, i Carabinieri del Nas hanno sequestrato oltre un quintale di prodotti alimentari non regolari in un magazzino di una ditta cinese. Dalle successive...
A cura di Redazione Vet33
Un testo aggiornato, dedicato ai tre distretti anatomici e alla sindrome brachicefalica del cane e del gatto, pensato dai suoi autori come uno strumento didattico...
Sanypet s.p.a. e Codico Nutrition Animale hanno acquisito il controllo di Natural Line. Con questa operazione è nato Nasta Petfood, un nuovo gruppo unico...
A cura di Redazione Vet33
Nel Catanese i controlli per la prevenzione della peste suina africana, operati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Caserta, stanno portando a una serie...
A cura di Redazione Vet33
È stato pubblicato il nuovo Regolamento di esecuzione (Ue) che aggiorna le zone soggette a restrizione e sorveglianza, stabilendo nuove misure di controllo...
I veterinari sono spesso tenuti a eseguire l'eutanasia come parte del loro lavoro: come affrontare questa sfida? E come determinare quando l’uccisione è...
In Gazzetta si riporta l'elenco degli stabilimenti autorizzati alla fabbricazione di medicinali ad uso veterinario alla data del 30 giugno 2023
L’Istituto Ganassini promuove il Bando Sociale 2023 #ArcadiNoé: al progetto più meritevole di supporto una donazione di 5.000 euro.
A cura di Istituto Ganassini
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022