Login con

Aziende

18 Gennaio 2024

Nasta Petfood, nasce nuovo gruppo internazionale di alimenti per animali

Sanypet s.p.a. e Codico Nutrition Animale hanno acquisito il controllo di Natural Line. Con questa operazione è nato Nasta Petfood, un nuovo gruppo unico internazionale

di Redazione Vet33


Nasta Petfood, nasce nuovo gruppo internazionale di alimenti per animali

Le aziende italiane Sanypet s.p.a. e Natural Line e la francese Codico Nutrition Animale hanno unito le proprie forze per dar vita a un nuovo polo internazionale produttivo e distributivo. L’italiana Sanypet era già entrata a far parte della società francese Codico nell’estate 2021. Con questa nuova operazione nasce un unico gruppo chiamato Nasta Petfood.


L’acquisizione
Il nuovo gruppo internazionale NASTA Petfood ha scelto l’Italia per investire, acquisendo il controllo di Natural Line, realtà imprenditoriale di successo specializzata in alimenti naturali (minimally processed) che in pochi anni ha raggiunto la leadership nel segmento umido gatto.
Le aziende italiane Sanypet e Natural Line e la francese Codico hanno deciso di unire le proprie competenze ed esperienze per dar vita al nuovo gruppo, una realtà aziendale unica e internazionale con la missione di fornire, attraverso i suoi marchi, le migliori soluzioni per il mercato del petfood. Alla base di queste scelte ci sono tre pilastri, in rapida crescita nel mercato globale: natura, scienza e gusto.

“L’ingresso di Natural Line nel Gruppo valorizza al massimo la complementarietà tra le aziende” ha commentato Giuseppe Formicola, Fondatore di Natural Line. “Il portfolio del marchio Natural Code, player di riferimento del mondo gatto, si integra perfettamente nella visione strategica e nell’ambizione di crescita del Gruppo”.

Le tre realtà che si sono unite hanno in comune una caratteristica coerente con la visione di crescita del gruppo: sono tutte state fondate a partire dall’intuizione di un imprenditore. Il nome NASTA Petfood, inoltre, riassume la missione dell’azienda perché è originato dalla crasi delle prime lettere di Nature, Science e Taste, i tre pilastri su cui l’azienda intende basare le proprie azioni. Il nuovo gruppo offrirà prodotti naturali, attraverso la specificità dei suoi marchi:

  • Bab’in, prodotto nel Sud Ovest della Francia, dal 1975 offre alimenti di alta qualità ispirati alla Haute Gastronomie francese declinata nel petfood; prevede un’accurata scelta di materie prime e un gusto superiore, tanto da aver ottenuto la certificazione Origin France Garantie (OFG), con l’aiuto dello Chef stellato Thierry Marx per la creazione delle ricette.
  • Forza 10, prodotto in Italia, a Bagnoli di Sopra (Padova), ha oltre 25 anni di storia focalizzata su innovazione, ricerca scientifica ed efficacia dei prodotti, la cui missione è quella di migliorare la qualità della vita quotidiana di cani e gatti con intolleranze alimentari.
  • Natural Code, con tredici anni di esperienza nel segmento gatto, si è affermata grazie a un approccio nutrizionale in cui la naturalità delle materie prime e della lavorazione viene valorizzata al meglio.

Al momento, le governance delle singole compagini sono confermate, e nei prossimi mesi si assisterà a una graduale integrazione dei portfolio. Il gruppo costituito avrà dunque come asset principali un portfolio di prodotti e brand di successo in varie categorie merceologiche, da Codico, il cui punto di forza sono i cibi secchi di mantenimento, a Natural Line, fra i leader in Italia per quanto riguarda l’umido naturale, per arrivare a Sanypet, azienda con un forte focus sul segmento secco superpremium e sulle diete.

“Gli obiettivi di crescita della nuova realtà Nasta Petfood sono ambiziosi, ma la combinazione di tutti i nostri punti di forza ci consentirà di raggiungerli creando valore per l’azienda, per la categoria, per gli attori del mercato specializzato e soprattutto per i nostri consumatori, i veri destinatari di tutto il nostro impegno” ha spiegato Giorgio Massoni, Direttore generale di Sanypet-Forza10.

CITATI: GIORGIO MASSONI, GIUSEPPE FORMICOLA, THIERRY MARX
TAG: CODICO NUTRITION ANIMALE, NASTA PETFOOD, NATURAL LINE, PETFOOD, SANYPET

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Dalla fornitura di materiali e farmaci veterinari alle soluzioni gestionali, Marco Burzio racconta la storia di Alcyon e i servizi che distinguono l’azienda come partner strategico per la medicina...

A cura di Redazione Vet33

18/01/2025

L’epidemia di Mpox, sostenuta dalla variante clade 1b, continua in Congo, Burundi e Uganda. In Europa, casi importati hanno portato a trasmissioni domestiche in Germania e Belgio....

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Federico Caner, assessore veneto e presidente degli assessori all’Agricoltura, sollecita il Governo il blocco delle importazioni di animali vivi dalla Germania e il potenziamento dei controlli alle...

A cura di Redazione Vet33

17/01/2025

Stipendi svalutati, trattative ferme e personale in fuga: le organizzazioni sindacali denunciano il progressivo impoverimento del Servizio Sanitario Nazionale, mentre la sanità privata cresce a...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

StruviPet Plus, un aiuto naturale per le vie urinarie

A cura di Camon

Cambio al vertice della Clinica Veterinaria Tibaldi: il dottor Maurizio Annoni prende il posto del dottor Maurizio Frati. La direzione sanitaria è confermata al dottor Davide Zuliani

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top