Login con

Cani

04 Dicembre 2024

Controlli all’Esotika Pet Show, maxi multa per vendita illegale di cuccioli e lavoratori in nero

Alla Fiera di Pordenone, un espositore è stato scoperto dalla guardia di finanza a vendere dei cuccioli di cane troppo piccoli con tre lavoratori in nero: rischia fino a 35.000 euro di multa

di Redazione Vet33


Controlli all’Esotika Pet Show, maxi multa per vendita illegale di cuccioli e lavoratori in nero

Durante l’Esotika Pet Show di Pordenone, la Guardia di Finanza ha scoperto un espositore che vendeva cuccioli di cane in violazione del regolamento fieristico, avvalendosi inoltre di tre lavoratori in nero. L’uomo, titolare di un negozio di animali a Rovigo, è stato sanzionato con una maxi multa che potrebbe superare i 30.000 euro.
 

Il caso

I finanzieri del Comando provinciale hanno scoperto e sanzionato il titolare di un negozio di piccoli animali che, all’interno della manifestazione Esotika Pet Show, la Fiera di Pordenone dedicata agli animali esotici e da compagnia, avvalendosi di tre lavoratori in nero vendeva cuccioli di cane di piccola taglia “sotto banco”.
Si tratta di un negoziante di origini napoletane con l’attività a Rovigo. Le Fiamme Gialle della Tenenza di San Vito al Tagliamento sono intervenute nel corso di un servizio di controllo del territorio; girando tra gli stand hanno scoperto che il negoziante, in violazione al regolamento interno della Fiera, stava vendendo al pubblico cani di piccola taglia.
Dopo aver fotografato la situazione, i militari hanno esteso il controllo ai lavoratori presenti: tutti e tre erano impiegati in assenza di un regolare contratto. All’imprenditore è stata quindi comminata la cosiddetta maxi-sanzione con diffida, che sarà quantificata dall’Ispettorato del lavoro. Per ogni lavoratore in nero impiegato rischia tra un minimo di 1.950 euro e un massimo di 11.700.
Dall’inizio del 2024, l’attività svolta dai finanzieri del Friuli Occidentale ha permesso di individuare nella sola provincia di Pordenone ben 253 lavoratori in nero, di cui 33 irregolari, nonché di sanzionare 139 datori di lavoro proponendo la sospensione di 59 attività. 

TAG: CANI, CUCCIOLI, ESOTIKA PET SHOW, NAS, PORDENONE, PRATICHE ILLEGALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Nella regione di Kagera, in Tanzania, sono stati confermati nuovi casi. Attivate misure immediate per contenere il focolaio e sostenere il sistema sanitario locale. Il Direttore Generale della Who ha...

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

Il Sottosegretario Gemmato ha dichiarato che il Governo adotterà misure per una maggiore trasparenza sull’origine e sui rischi dei prodotti derivati da insetti

A cura di Redazione Vet33

22/01/2025

La diffusione mondiale del virus H5N1 – nuovi casi sono stati rilevati in Europa, Asia e America – evidenzia la necessità di un coordinamento internazionale per contenerne l’epidemia

A cura di Redazione Vet33

21/01/2025

Il dottor Edoardo Auriemma e il dottor Oriol Domenech discutono di innovazione tecnologica e multidisciplinarietà per migliorare il binomio tra radiologia e cardiologia in medicina veterinaria

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

Fidovet, una gamma di alimenti freschi, tutta artigianale

A cura di Fidovet

L’ex Ceo di AniCura Italia e Italiassistenza porta la sua esperienza strategica ad Avelia, rete veterinaria fondata sui valori di innovazione, etica e condivisione

A cura di Redazione Vet33

EVENTI

chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top