Login con

Animali da Reddito

11 Luglio 2022

Biosicurezza online, disponibile il servizio per gli allevamenti

Un algoritmo e pure un sondaggio. Obiettivo? Valutare il livello di biosicurezza aziendale. Il progetto Biocheck.UGent.


Biosicurezza online, disponibile il servizio per gli allevamenti

Sviluppato dall'unità di Epidemiologia Veterinaria dell'Università di Gent, Biocheck.UGent è frutto del lavoro del team guidato dal professor Jeroen Dewulf. L’intento è quello di valutare la biosicurezza aziendale, come primo e primario livello di prevenzione delle malattie nella produzione animale, così da mantenere la pressione dell'infezione nell'allevamento il più bassa possibile. Contenendo infatti la pressione complessiva dell'infezione, il sistema immunitario di un determinato animale sarà meno stressato, con un minor rischio di insorgenza di malattie e, di conseguenza, una migliore salute e benessere degli animali. E questo, ovviamente, avrà anche ricadute positive sulla redditività aziendale. Già utilizzato 37.357 volte, il sistema di screening è disponibile a livello internazionale e in più lingue. La funzionalità base è gratuita, mentre il servizio avanzato è disponibile a pagamento. Tramite il sondaggio e l’algoritmo, chi usufruisce di Biocheck.UGent, ottiene un punteggio obiettivo del livello di biosicurezza sia esterna che interna della sua azienda (sia essa di pollame, di suini o di bovini), confrontabili con la media nazionale e internazionale. Inoltre, gli vengono forniti anche consigli su quali miglioramenti apportare. Sul sito viene infine proposta una guida per chi aderisce per la prima volta al servizio, in cui viene spiegato come rispondere al questionario, salvare o eventualmente stampare il report o gestire il feedback.



TAG: ALLEVAMENTI, BIOCHECK.UGENT, BIOSICUREZZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Linkedin! Seguici su Facebook!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/12/2023

Un altro caso di influenza aviaria ad alta patogenicità, questa volta in provincia di Verona, ha spinto il Ministero della Salute a richiamare sulla...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Un’azienda californiana di biotecnologie sta sviluppando un farmaco sperimentale per aumentare l’aspettativa di vita dei cani di grande taglia. Secondo...

A cura di Redazione Vet33

04/12/2023

Da novembre 2019, il settore globale della salute animale ha compiuto progressi significativi rispetto ai 25 obiettivi stabiliti nella Tabella di marcia per...

04/12/2023

L’ennesimo grave atto di intimidazione nei confronti dei Medici Veterinari. Tagliate tutte e quattro le ruote dell’autovettura della vittima, che si...

A cura di Redazione Vet33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

ÆquilibriA, per ridurre lo stato ansioso del cane e del gatto

A cura di Camon

Forma, colore e dimensione: se il padrone non apprezza si rischia il flop. Ecco quali caratteristiche devono avere le crocchette per cani per essere...

chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022

Top