Alimentazione
19 Febbraio 2025La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare di un’azienda toscana per il caso di una donna deceduta a causa di un insaccato contaminato dal batterio Listeria monocytogenes
Un insaccato a base di suino contaminato da Listeria monocytogenes ha causato la morte di una donna sessantenne, già affetta da una patologia preesistente, ricoverata all’ospedale di Città di Castello. La Procura di Perugia ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo del titolare dell’azienda produttrice, situata in provincia di Arezzo. Gli accertamenti tecnici, condotti dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (Izs) di Perugia, hanno confermato la presenza del batterio in quantità superiori ai limiti di legge consentiti. La decisione ora passa al Gip, che valuterà le responsabilità e l’eventuale avvio del processo.
I consulenti tecnici chiamati dai magistrati hanno depositato una relazione da cui emerge che il decesso della donna si deve ricondurre “ad uno stato settico provocato da una infezione da Listeria monocytogenens presente nella coppa di suino sulla quale sono stati eseguiti accertamenti da parte dell’Istituto Zooprofilattico di Perugia”. L’esito di questa consulenza ha quindi fatto partire la notifica verso il titolare della ditta produttrice del salume contaminato dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e la richiesta del suo rinvio a giudizio.
TAG: LISTERIA MONOCYTOGENES, PROCURA DI PERUGIA, SICUREZZA ALIMENTARESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito veterinario, iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2025
Da settembre 2025 inizia la distribuzione nei principali Paesi europei, Italia compresa. Il nuovo dispositivo point-of-care, basato su cartucce monouso e tecnologia VEF, dà un emocromo completo con...
A cura di Redazione Vet33
26/09/2025
Dopo sei mesi di concertazione, le tre sigle tracciano un bilancio incoraggiante. Focus su Legge di Bilancio, specializzazioni veterinarie e riorganizzazione del sistema regionale
A cura di Redazione Vet33
26/09/2025
Il bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità aggiorna la situazione: focolai autoctoni di Chikungunya in Emilia-Romagna e Veneto, Dengue perlopiù d’importazione, West Nile con 48 decessi...
A cura di Redazione Vet33
26/09/2025
Secondo l’Izs dell’Abruzzo e del Molise, 35 focolai di Lumpy Skin Disease su 66 sono stati chiusi. Intanto prosegue la campagna vaccinale con l’obiettivo di superare il 95% di copertura entro...
A cura di Redazione Vet33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)
Registrazione Tribunale di Milano n° 5578/2022 del 5/05/2022